Sabato 22 ottobre la prima donna premier della Repubblica italiana e il suo governo giureranno nelle mani di Sergio Mattarella. Poi, domenica, la cerimonia della campanella e il primo consiglio dei ministri

Sabato 22 ottobre la prima donna premier della Repubblica italiana e il suo governo giureranno nelle mani di Sergio Mattarella. Poi, domenica, la cerimonia della campanella e il primo consiglio dei ministri
Il portavoce del movimento Fabrizio Marrazzo annuncia la resistenza. Il Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli è invece “pronto alla guerra”
Giuseppe Conte attacca Antonio Tajani e Guido Crosetto subito dopo la nomina e già parla di "opposizione intransigente e senza sconti"
(Agenzia Vista) Roma 21 ottobre 2022 Dopo aver ricevuto l’incarico di Presidente del Consiglio dal Presidente della Repubblica Mattarella, Giorgia Meloni si è recata a Palazzo Madama per incontrare il Presidente del Senato Ignazio La Russa, con il quale è uscita insieme al termine del colloquio. A quel punto Meloni ha salutato i presenti che hanno gridato il suo nome. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Alfredo Mantovano, cattolico praticante e storico esponente di An, sarà il sottosegretario alla presidenza del Consiglio del governo Meloni
Insegnante, giornalista e scrittore, Gennaro Sangiuliano fa parte della squadra di governo scelta da Giorgia Meloni per il suo esecutivo
Fratello del primario Alberto Zangrillo e, come lui, tifosissimo del Genoa. Ex manager passato alla politica. Ora si occuperà, come ministro, della pubblica amministrazione
Già viceministro al ministero dello sviluppo economico, l’esponente di Forza Italia è un militante azzurro di vecchia data ed è molto vicino a Silvio Berlusconi
Giorgia Meloni a Montecitorio per incontrare il Presidente della Camera Lorenzo Fontana. Sabato 22 ottobre Meloni giurerà come Presidente del Consiglio. / Camera (Alexander Jakhnagiev)
Figlia di un ex ministro, docente e avvocatessa. Dalla militanza in An agli incarichi in Forza Italia, ecco chi è la nuova ministra dell'Università e della ricerca, Anna Maria Bernini