Politica

In molti libri ed enciclopedie Lenin viene ricordato come rivoluzionario e iniziatore del movimento comunista internazionale. Si dimentica, però, che molti crimini di cui si macchiò più tardi Stalin furono avviati da Lenin stesso. E la cosa non sembra imbarazzare Bersani (e il Pd)

Orlando Sacchelli
Fu Lenin il vero maestro dei crimini di Stalin

Non sono stati i venti mesi che forse si aspettava, qualche sorpresa c'è stata, ma il bilancio finale è "straordinario". Mario Draghi si prepara a lasciare Palazzo Chigi

Vittorio Macioce
La risposta che alla fine non è arrivata

È tutta una questione di sfumature. La data da segnare sul calendario è quella del prossimo 5 novembre. Perché, dati i presupposti, sarà il giorno in cui emergeranno plasticamente le contraddizioni di un certo pacifismo à la carte

Redazione
Così la doppia piazza pacifista manda in tilt i democratici

Davvero Silvio Berlusconi è meno atlantista di prima? Tutti coloro che si sono gettati a pesce sulle sue opinioni sulla guerra in Ucraina e le sue valutazioni su Zelensky, fanno di tutto per dichiararlo fuori gioco

Paolo Guzzanti
I dubbi di un convinto filo Occidentale
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica