La rimozione della foto di Mussolini? "È una mistificazione storica". Parola di Carlo Cadorna, nipote del generale Cadorna, che ha vissuto in clandestinità assieme ai genitori durante la resistenza

La rimozione della foto di Mussolini? "È una mistificazione storica". Parola di Carlo Cadorna, nipote del generale Cadorna, che ha vissuto in clandestinità assieme ai genitori durante la resistenza
Intervista ad Antonio Gozzi, presidente di Federacciai: "I rigassificatori di Piombino e Ravenna sono necessari. E con il nucleare sloveno tamponiamo l'emergenza"
In molti libri ed enciclopedie Lenin viene ricordato come rivoluzionario e iniziatore del movimento comunista internazionale. Si dimentica, però, che molti crimini di cui si macchiò più tardi Stalin furono avviati da Lenin stesso. E la cosa non sembra imbarazzare Bersani (e il Pd)
Non sono stati i venti mesi che forse si aspettava, qualche sorpresa c'è stata, ma il bilancio finale è "straordinario". Mario Draghi si prepara a lasciare Palazzo Chigi
L'ira di Iv-Azione esclusi dalle vicepresidenze. Il centrodestra compatto chiude su 4 nomi
È tutta una questione di sfumature. La data da segnare sul calendario è quella del prossimo 5 novembre. Perché, dati i presupposti, sarà il giorno in cui emergeranno plasticamente le contraddizioni di un certo pacifismo à la carte
Il gruppo Iren: "Siamo intervenuti solamente sui contratti in scadenza"
Davvero Silvio Berlusconi è meno atlantista di prima? Tutti coloro che si sono gettati a pesce sulle sue opinioni sulla guerra in Ucraina e le sue valutazioni su Zelensky, fanno di tutto per dichiararlo fuori gioco
Eppur si muove. Secondo l'Antitrust almeno quattro fornitori di energia avrebbero speculato sulla crisi con pratiche commerciali scorrette e ingannevoli sulle fonti rinnovabili
"Avremo poche risorse e dovremo metterle sul caro bollette. Ci sarà tempo per fare interventi sulla flat tax, per fare i prepensionamenti. Oggi dobbiamo salvare l'industria italiana, perché senza industria non c'è l'Italia"