Politica

"Bisogna scongiurare soluzioni che possano penalizzare gli imprenditori che hanno messo in campo investimenti importanti per rendere le spiagge fruibili. Bisogna immaginare iniziative che vanno nella direzione di compensare i gestori e di risarcirli", così la ministra Carfagna nel corso di una conferenza stampa dopo l'incontro con il sindaco di Napoli. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Balneari, Carfagna: "No a penalizzazione imprenditori che hanno già investito per spiagge fruibili"

"Come sarà il Natale? più ci vacciniamo e più siamo tranquilli, non c'è possibilità compromesso e mediazione, o ci vacciniamo oppure tempo che potremmo avere delle sorprese in negativo": così Guido Bertolaso, coordinatore della campagna vaccinale in Lombardia, nel corso di una conferenza stampa al Pirellone. Lnews (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bertolaso: "Come sarà il Natale? Senza vaccini temo brutte sorprese"

"Sul processo di integrazione nell'Ue, l'Albania è sempre stata sostenuta dall'Italia, che continuerà a farlo, questo è importante per l'Albania, per l'Italia, ma anche per la stabilizzazione dei Balcani". Lo ha detto il premier Mario Draghi, al termine dell'incontro a Palazzo Chigi con il primo ministro della Repubblica d'Albania, Edi Rama. Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Draghi: "Sostegno Italia a ingresso Albania in Ue c'è e ci sarà"

"Le prime dosi sono fondamentali. Continuiamo a farne 17-19 mila al giorno: sembra un numero residuale e invece è importante perchè ogni singola dose di vaccino in più è uno scudo un po' più forte". Lo ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza intervenendo al convegno "Riflessioni sulla pandemia - Il contributo del comparto difesa e sicurezza" organizzato dalla Fnomceo, Federazione nazionale degli Ordini dei medici. Ministero Salute (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Speranza: "Ogni persona che si vaccina è uno scudo in più per tutti"

A volte si ha la sensazione che il centro-destra non abbia davvero consapevolezza di quale sia la posta in gioco dei prossimi mesi

Augusto Minzolini
La posta in gioco

A me piace ricordare che la prima iniezione di l'abbiamo fatto meno di 11 mesi fa, il 27 dicembre 2020, ma sembra passato chissà quanto tempo. Oggi in Italia sono state somministrate 92,5 mln di dosi di vaccino. Non sarebbe stato possibile se non ci fosse stato un grande Paese, e grazie agli operatori sanitari e alle istituzioni a tutti i livelli". Lo ha ricordato il ministro della Salute Roberto Speranza, nel suo intervento al convegno 'Riflessioni sulla pandemia da Sars-Cov2. Il contributo del comparto difesa e sicurezza sulla mitigazione e nel contrastò organizzato dalla Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri. Ministero Salute (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Speranza: "Oggi in Italia 92,5 milioni di dosi somministrate"

Il 95% del personale delle scuole si è vaccinato come atto di responsabilità, gli alunni tra 16 e 18 anni sono all'85%: se le autorità sanitarie europee e nazionali ci diranno che vaccinare i bambini è cosa buona e giusta, la scuola si assumerà le sue responsabilità". Così il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi intervenendo al Convegno annuale dell'Anp a Roma. Orizzonte Scuola (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bianchi: "Se ok a dosi 5-11 anni scuola si assumerà sue responsabilità"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica