
Letteratura
Arrivano in Italia le opere di quel gruppo di autori che rivoluzionò il cyberpunk

Dalla scrittrice bestseller n. 1 del Sunday Times, Andrea Mara, arriva L'Ultimo vagone (Piemme), un thriller psicologico che lascia senza fiato fino all'ultima pagina e che tocca una delle paure più profonde e reali: quella di perdere un figlio nel caos della vita quotidiana

Il thriller storico-teologico di Angelo Ascoli riscrive il mistero della morte di Gesù di Nazareth

Cosa intendiamo per "islamicamente corretto" e quali pericoli si celano nell'accettazione delle sue direttive? Al saggista piacentino Giovanni Cantoni il compito di rispondere nell'arco di sei capitoli

Il grande politico e storico con questo titolo inaugurò gli studi su Stato e Chiesa

Il suo bestseller diventato film fu più efficace dei dissidenti

Emily e Freddie si trasferiscono in campagna dopo un grave incidente, cercando un nuovo inizio. Ma Larkin Lodge, la splendida villa in cui si stabiliscono, nasconde presenze inquietanti e segreti oscuri. Mentre Emily lotta con la sua mente e con un passato che non riesce a dimenticare, la casa sembra risvegliare qualcosa di pericoloso. E i veri misteri, forse, non appartengono solo al luogo… ma anche a chi lo abita

Escono le "Annotazioni antiquarie" di un viaggiatore d'eccezione


Edwin Cerio, Marguerite Yourcenar, Malaparte... Così lo spirito di un luogo mitico è diventato parola

Ci sono reportage, saggi e romanzi che portano il lettore ai confini marittimi del mondo e dell'anima

Il saggio di Antonio Besana ricostruisce la vicenda degli "ultimi giapponesi"

Il nostro collaboratore ricorda i "duelli" con il Savonarola della critica

Intellettuale "totale" era molto bravo e molto ideologico. Fondò riviste, scoprì talenti, stava sempre con gli ultimi

I racconti di Grandesso si muovono con la grazia sinistra di un Pierrot malinconico

Torna "La fisica della malinconia", il capolavoro del bulgaro Georgi Gospodinov
