Che fine fanno gli pneumatici delle nostre auto o dei nostri scooter quando ormai fuori uso? Se virtuosamente raccolti e riciclati, rinascono a nuova vita sotto forma di strade, pavimenti sportivi e complementi d'arredo urbano
Tutti gli articoli della sezione Lifestyle. Guide, recensioni e notizie di approfondimento per gli amanti degli animali, dell'ambiente, dei viaggi e del fai da te. Non perderti i nostri articoli sulle curiosità del momento e gli spunti su cosa fare durante il tempo libero. Come decorare la casa, tradizioni di Natale e Pasqua, ricette, consigli di bellezza e oroscopo.
Che fine fanno gli pneumatici delle nostre auto o dei nostri scooter quando ormai fuori uso? Se virtuosamente raccolti e riciclati, rinascono a nuova vita sotto forma di strade, pavimenti sportivi e complementi d'arredo urbano
Dal lavoro di due ragazzi romani prende vita Mangrovia, l'e-shop rivolto a consumatori consapevoli. Ecco cosa c'è dietro l'ambizioso progetto
L'Italia, si sa, è ricchissima di bellezze: ecco 5 luoghi fuori dalle classiche rotte ma che vale la pena inserire tra le località da visitare
La menopausa è una fase fondamentale nella vita di ogni donna, è importante affrontarla nel modo giusto intercettando per tempo i sintomi. Ecco gli 8 più usuali
L'Alfa 164 è stata la prima berlina del Biscione a dotarsi di trazione anteriore. Prodotta tra il 1987 e il 1997 ha avuto un successo di vendite mondiale
Alexander Lutz, direttore generale Italia del marchio svedese controllato da Volvo Cars, in esclusiva su ilGiornale.it, racconta i progetti futuri, le prossime vetture e le ambizioni di Polestar
Cortona sembra avere tutto: una storia millenaria, un patrimonio artistico e culturale incredibile, un'atmosfera unica, chiese affascinanti e molto altro
L'oroscopo della settimana dal 20 al 26 marzo 2023: grande energia per i nati nel segno del Leone, mentre la Bilancia deve superare qualche piccolo ostacolo
Il ministro per il Made in Italy Adolfo Urso, durante un'intervista concessa a La Stampa, non usa giri di parole per spiegare la posizione dell'esecutivo sul tema della transizione
La Fiat 126 nasce per sostituire la 500 e ottiene un successo clamoroso, con 5 milioni di esemplari venduti in quasi trent'anni di carriera