Sono state richiamate le motivazioni della decisione della Corte di Giustizia Internazionale: "Il concetto di Paese sicuro non può essere ridotto a una valutazione geopolitica"

Sono state richiamate le motivazioni della decisione della Corte di Giustizia Internazionale: "Il concetto di Paese sicuro non può essere ridotto a una valutazione geopolitica"
Chi scrive è d'accordo non da ora sulla separazione delle carriere, ma è convinto che sul piano "tecnico" e simbolico la reintroduzione dell'immunità parlamentare sarebbe l'unica vera strada per ripristinare gli argini che dividono i due poteri
Oggi in aula tocca a Scandurra e Bezziccheri. Poi, in giorni diversi, tutti gli altri
Un’indagine sul capo di gabinetto per aggirare l’immunità. Con premier e ministri come testimoni
La nota dei magistrati: "Rispettiamo la Costituzione". Ma gli errori dei giudici dietro la scarcerazione del criminale libico potrebbero finire in un esposto a Perugia
Una parte delle toghe, inchiesta dopo inchiesta, tenta di condizionare tutte le scelte di governo e imprenditori
Il clima tra governo e magistrati è incandescente e il caso Almasri ha riacceso le polveri. Meloni: "Disegno politico dietro alcune decisioni"
L'ex Commissione paesaggio Scandurra: "Nessuno mi ha mai chiesto di astenermi"
Negli atti trasmessi dal Tribunale dei ministri emergono diversi dubbi sulla questione dell'arresto
Ecco il documento inviato al Tribunale dei ministri: "L'esecutivo ha rispettato rigorosamente le leggi nazionali e internazionali". Le incongruenze della Cpi