L'anticiclone africano inizia a mostrare i primi segni di cedimento: aria fresca da nord provocherà temporali e grandinate al Nord specialmente domenica, ecco le zone maggiormente convolte e la tendenza successiva
Tutte le notizie di meteo e clima in Italia su il Giornale. Ultima ora su temperature, allerta temporali, neve, freddo e caldo anomalo. Tutti gli aggiornamenti meteo da non perdere per poter organizzare al meglio il weekend o i ponti festivi.
L'anticiclone africano inizia a mostrare i primi segni di cedimento: aria fresca da nord provocherà temporali e grandinate al Nord specialmente domenica, ecco le zone maggiormente convolte e la tendenza successiva
Il Centro-Sud sarà bersagliato per alcuni giorni dal caldo africano. Ma avrà vita breve: cosa succederà dalla prossima settimana
L'anticiclone di origine sub-tropicale provocherà un aumento termico da nord a sud d'Italia: quali saranno le aree più calde e la data per una svolta
Per tutta la prossima settimana le temperature minime faranno fatica a scendere sotto i 20°C da nord a sud: cosa sono le "notti tropicali" e qual è la tendenza meteo successiva
Ci aspetta una settimana con l'anticiclone africano da nord a sud e temperature massime in aumento: dove sono previsti i valori più alti e qual è la tendenza successiva
Sono undici le città da bollino rosso a causa del caldo africano previsto nel fine settimana: ecco quali e come proteggersi al meglio
Meteo instabile al Nord per il passaggio di un fronte freddo con temporali e calo termico, al Centro-Sud continua a dominare l'anticiclone africano con temperature massime elevate
Sarà una domenica instabile al Nord Italia con locali temporali e grandinate anche di forte intensità: bel tempo sul resto del Paese, da domani l'anticiclone africano si espanderà ovunque
L'anticiclone africano in arrivo durerà almeno una settimana: temperature e umidità in aumento, quali sono i valori previsti e cosa accadrà successivamente
L'arrivo dell'anticiclone delle Azzorre garantirà qualche giorno di bel tempo e temperature massime senza eccessi da nord a sud: qual è la nuova svolta meteorologica e la tendenza successiva