Musica

Seguendo con partecipata emozione la diretta tv dell'evento - che una volta era la festa dei lavorati e oggi lo è degli antifascisti, mondo gender, eco-femministe e dove la metà delle maestranze che hanno montato il palco non era in regola - l'impressione, sia detto senza ironia, è quella di un ricompattamento delle diverse anime della sinistra

Luigi Mascheroni
Nessuna nota stonata

Circa 100mila persone a Roma per il concerto organizzato dai sindacati, iniziato nel primo pomeriggio e proseguito fino a tarda serata

Francesca Galici
Concertone del Primo Maggio a Roma

Al di là di Radio Rai, che è partita forse sottotono ma poi ha mostrato di essere davvero la radio pubblica, gli altri network hanno un'altra volta dimostrato che nessun media è più social della radio

Paolo Giordano
La radio vince la "prova Papa"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica