YR4 ha il 2,3% di possibilità di colpire la Terra nel 2032. Non causerà l’estinzione, ma potrebbe avere l’impatto di una bomba atomica. Ecco dove potrebbe cadere

YR4 ha il 2,3% di possibilità di colpire la Terra nel 2032. Non causerà l’estinzione, ma potrebbe avere l’impatto di una bomba atomica. Ecco dove potrebbe cadere
In un solo mese ben 120 satelliti Starlink sono rientrati a causa di problemi di funzionamento, e il ritmo incalzante desta preoccupazioni per l'atmosfera terrestre
Tra poche settimane i "Nuance Audio" saranno venduti nel nostro Paese, per poi sbarcare anche nel resto d'Europa e sul mercato Usa
Analisi dati, automazione, gemelli digitali: come l'IA può integrare le tecnologie per alimentare sostenibilità e business
L'intelligenza artificiale non diventerà Skynet. Però una corsa per il predominio in questo settore senza adeguati controlli può fare molti danni
La nuova mela Dora, sviluppata all’Università di Bologna, è bronzea, dolce, acidula e croccante. Resiste alle malattie, si conserva a lungo e sarà presentata alla FruitLogistica di Berlino
Per la prima volta in assoluto è stata effettuata una videochiamata da un'area remota con un semplice smartphone 4G/5G
Trovate tracce di amminoacidi, Rna, sali e acqua: le sostanze sono state "importate" sulla Terra
L'intelligenza artificiale creata dalla società di Liang Wenfeng ha preso di sorpresa la competizione, facendone crollare le azioni in un solo giorno
L'intelligenza artificiale è riuscita effettivamente a convincere un essere umano ad aiutarla mentendo, ma solo perché aveva ricevuto il compito specifico di farlo