Clima di boicottaggio contro lo Stato ebraico anche nel Sol Levante. Assalto al padiglione Italia
Tutte le news sulla politica internazionale di oggi. Non perdere gli articoli e gli approfondimenti su diplomazia, crisi globali, elezioni e alleanze. Segui in tempo reale le decisioni dei grandi leader, l'ultima ora su guerra, accordi di pace ed eventi politici che coinvolgono Capi di Stato e di Governo internazionali.
Clima di boicottaggio contro lo Stato ebraico anche nel Sol Levante. Assalto al padiglione Italia
L'esperto di cybersicurezza, Mirko Gatto: "La guerra informatica non è più solo fantascienza"
"Non è forse vero che qualcuno ha commesso un genocidio il 7 ottobre? Cosa ne pensi? Quello è stato genocidio al massimo livello. È stato omicidio, genocidio. Puoi chiamarlo come vuoi. Ma piccoli bambini sono stati tagliati a metà. Le braccia sono state tagliate alle persone. Le teste sono state mozzate. Questo è genocidio. È genocidio anche questo, credo" così il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, in un punto stampa alla Casa Bianca. Courtesy: White House (Alexander Jakhnagiev)
Viviamo in un'epoca in cui difendere l'ovvio è diventato rivoluzionario, e l'Italia, stavolta, Dio sia lodato, ha avuto il coraggio di schierarsi dalla parte giusta
Non comprendere che le parole non sono pietre, e che nessuna opinione può uccidere o ferire, apre la strada ai peggiori regimi
Dopo ritardi, sceneggiate e diatribe interne la missione sembra finalmente partita. Ma c’è già un’ipotesi sul doppio trattamento che potrebbero ricevere i militanti
"E' chiaro che la Russia stia mettendo alla prova fin dove può spingersi. Abbiamo avuto discussioni molto intense sulla situazione internazionale e, in particolare, sulle azioni della Russia. E naturalmente il nostro appello è rivolto anche ai Paesi che hanno rapporti più stretti con la Russia, affinché la sollecitino davvero a fermarsi. Dal canto nostro, riteniamo che non si debba mostrare alcuna debolezza, perché la debolezza è qualcosa che incoraggia la Russia a fare di più. E la Russia è sempre più pericolosa non solo per l’Ucraina, ma anche per tutti i Paesi che la circondano. Per questo la nostra risposta è aumentare la pressione, affinché anche la Russia desideri la pace e accetti di sedersi al tavolo dei negoziati per discutere e contenere le proprie azioni" così l'Alta Rappresentante della Politica Estera dell'Unione Europea Kaja Kallas, durante una conferenza stampa a Brasilia. Courtesy: Ebs (Alexander Jakhnagiev)
“L'euro digitale non è solo un mezzo di pagamento. Si tratta anche di una dichiarazione politica sulla sovranità dell'Europa e sulla sua capacità di gestire i pagamenti, anche transfrontalieri, con un'infrastruttura e una soluzione europee.” Così la Presidente della Banca centrale Europea Christine Lagarde. Courtesy: Ebs (Alexander Jakhnagiev)
“Possiamo confermare che la Commissione ha adottato un nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia, il 19° pacchetto.” Così la portavoce della Commissione europea. Courtesy: Ebs (Alexander Jakhnagiev)