Riscattare gli anni dell'università per avvicinarsi alla pensione può costare fino a 6mila euro. Ma ogni tanto può convenire. Ecco tutte le simulazioni

Riscattare gli anni dell'università per avvicinarsi alla pensione può costare fino a 6mila euro. Ma ogni tanto può convenire. Ecco tutte le simulazioni
Le perdite accumulate nel corso del terribile 2022 non sono state ancora del tutto recuperate, ma la strada è rassicurante
Dal 15 del mese in poi sono diversi gli appuntamenti. Tra queste l'Iva per la fatturazione differita e la rottamazione quater
La misura risale al 1997 e consente di far figurare il periodo di studi come anni di lavoro
Da marzo chi ancora non avesse provveduto dovrà inoltrare una nuova richiesta al fine di ottenere la misura
Lo strumento previdenziale prevede l’esodo dei lavoratori anziani. Si somma all'assegno straordinario erogato dai fondi di solidarietà e può essere utilizzata da imprese con più di 15 dipendenti
Assegni molto elevati per un numero ristretto di pensionati in alcuni Paesi stranieri: ecco quali e i numeri che riguardano la presenza di nostri connazionali nel resto del mondo
L’esecutivo punta anche a implementare la copertura previdenziale dei giovani attraverso la formula integrativa
Gli anni “fuori corso” non vengono considerati. Inoltre non è obbligatorio riscattare tutto il titolo di studi ma si può considerare anche solo il minimo necessario per ottenere il requisito contributivo
Riorganizzare il sistema previdenziale è una delle priorità dell’esecutivo. Quota 103, Opzione donna e Ape Sociale saranno le misure protagoniste