Il virus dell'influenza circola maggiormente che in altre stagioni: ecco cosa fare e come distinguerlo dalla variante Omicron

Il virus dell'influenza circola maggiormente che in altre stagioni: ecco cosa fare e come distinguerlo dalla variante Omicron
Stefano Bolognini, Assessore allo Sviluppo Città metropolitana, Giovani e Comunicazione della Regione Lombardia, parla del tema "giovani e HIV"
"Grazie all'aver mani, l'uomo è il più intelligente degli animali”, così recitava Anassagora. La bellezza e la giovinezza delle mani sono importanti perchè ci presentano e ci definiscono, in quanto contribuiscono al fascino e all'eleganza di una persona.
Uno studio dell’Ospedale Bambino Gesù mostra come una caratterizzazione genetica e farmaci mirati possano allungare le aspettative di vita dei piccoli pazienti colpiti da glioma inoperabile
L’infezione è già ad alti livelli, i più colpiti sono i bimbi da 0 a 5 anni. Ancora troppo pochi sono coloro che hanno scelto di vaccinarsi. Sono questi i dati diffusi dalla Società italiana di medicina generale e delle cure primarie
Gli scienziati dell'Università del Queensland hanno scoperto un nuovo potenziale approccio per il trattamento di un virus le cui conseguenze a lungo termine sulla salute sono ben note
L’ortoressia è una forma di comportamento ossessivo nei confronti del cibo sano. Ne parliamo nel dettaglio con la Dott.ssa Chiara Ramponi
Eventi, appuntamenti e ricerca per celebrare la giornata nazionale del Parkinson, attraverso una serie di incontri e confronti utili per i pazienti ma anche per familiari e caregiver
Promozioni e sconti anche per la prima infanzia con il Black Friday, occasioni a prezzi vantaggiosi da non farsi sfuggire
Prevenzione, meno errori medici, ospedalizzazioni più brevi e minori costi per la sanità: la medicina del futuro dà già segno di sé. Basato su contenuti realizzati da NExT-H, content provider e startup innovativa