Dopo l'abbuffata di Natale, per il pranzo di Santo Stefano è utile scegliere cibi e rimedi naturali che possano limitare il fastidioso problema del gonfiore addominale: ecco quali scegliere
Le ultime notizie e gli approfondimenti sull'argomento salute. Leggi i nostri articoli per scoprire quali sono le innovative scoperte e gli studi in ambito medico e scientifico, i consigli per mantenersi in forma e seguire una routine quotidiana che fa bene al corpo e alla mente. Non perderti le notizie di attualità del mondo salute su influenza, virus, dieta e falsi miti.
Dopo l'abbuffata di Natale, per il pranzo di Santo Stefano è utile scegliere cibi e rimedi naturali che possano limitare il fastidioso problema del gonfiore addominale: ecco quali scegliere
Per chi soffre di gastrite e reflusso, le maratone di cibo delle feste possono diventare un vero tormento: la nutrizionista Emma Balsimelli ci spiega i modi più semplici per evitare questi problemi, senza rinunciare al gusto
Il mal di gola è un disturbo molto frequente nella stagione fredda e può essere causato sia da infezioni batteriche che virali: ecco quali sono i rimedi naturali più efficaci per controllarne i sintomi
Durante il periodo natalizio, molte persone diventano tristi e irritabili. Gli psicologi identificano questo stato d'animo con la "sindrome del Grinch". Ecco quali sono i sintomi e qualche suggerimento per stare meglio
Oltre ai farmaci, la stimolazione magnetica transcranica potrebbe essere la soluzione del prossimo futuro per fermare l'avanzata dell'Alzheimer: ecco come funziona
La cucina mediterranea è ideale anche durante il Natale, con il suo alto contenuto di antiossidanti indispensabili per l'organismo: la biologa nutrizionista Renata Bracale spiega perché scegliere questa dieta durante le festività
Ognuno di noi associa al Natale un determinato profumo, una porta aperta verso antichi ricordi: ecco come l'aromaterapia e l'uso di oli essenziali possono rendere le feste più emozionanti
I probiotici sono sempre più consigliati per equilibrare l'attività intestinale: il gastroenterologo Giovanni Marasco, Dirigente Medico presso l'IRCCS S. Orsola di Bologna, ci spiega quali sono i più noti e come agiscono sull'organismo
Note sin dall'antichità, le virtù dell'altea sono innumerevoli: contrasta la tosse secca, ha un'azione ipoglicemizzante ed è utile in caso di disturbi gastrointestinali
La Società di Medicina Interna (SIMI) ha messo a punto i menù delle feste per chi soffre di malattie croniche: non è necessario soffrire: "Mettiamo in tavola gioia e salute"