Il fegato grasso si combatte a tavola con l'assunzione di alimenti leggeri, ricchi di fibre e di vitamine. L'alcol è bandito

Il fegato grasso si combatte a tavola con l'assunzione di alimenti leggeri, ricchi di fibre e di vitamine. L'alcol è bandito
La magneto-anastomosi è una tecnica innovativa che evita l’intervento chirurgico classico. I primi cinque pazienti, tutti lattanti, sono stati trattati per la prima volta in Italia all’Ospedale Bambino Gesù
Sempre più studi mostrano che uno dei più potenti antiossidanti conosciuti ha anche proprietà antibatteriche, antivirali e cardio-protettive
Le occhiaie sono un inestetismo che si presenta sotto forma di ombreggiatura più o meno scura nella zona intorno all’occhio. Molte sono le cause che le provacano, su cui si può però intervenire sia a livello medico che estetico
Uno studio italiano mette in luce come età avanzata, comorbidità e funzione cognitiva pre-operatoria siano i fattori maggiormente rilevanti nello sviluppo del disturbo: i risultati saranno utilizzati nelle nuove linee guida della Società europea di anestesia e terapia intensiva
Uno studio turco ha mostrato il rapporto causa-effetto che l'esposizione prolungata alla luce blu degli smartphone avrebbe sull'inizio precoce della pubertà. Ecco i risultati sui ratti e quali sono i consigli
Giallo sulle mascherine: “Tornano al chiuso”. Ma Speranza smentisce
Sono molti gli studi che rivelano i benefici della lettura, ma uno in particolare ha dimostratato che leggendo si riduce lo stress in modo significativo. Ecco perché
Spesso fastidioso e invalidante, il disturbo, fisiologico in gravidanza, è espressione di numerose patologie
Gli antiossidanti contrastano l’ossidazione di alcune molecole del nostro organismo. Le proteggono dall’azione dei radicali liberi che possono essere responsabili di problemi di salute, se sono presenti da troppo tempo in numero significativo