Ogni terzo lunedì del mese di gennaio torna il Blue Monday, il giorno più triste dell'anno. Tra teorie, algoritmi e supposizioni, ecco come affrontare la giornata per ritrovare l'allegria

Ogni terzo lunedì del mese di gennaio torna il Blue Monday, il giorno più triste dell'anno. Tra teorie, algoritmi e supposizioni, ecco come affrontare la giornata per ritrovare l'allegria
Mangiare l’insalata prima di pranzo e cena aiuta a perdere i chili di troppo, oltre che ad assorbire efficacemente le sostanze nutritive assunte ai pasti. Inoltre, è l’ideale per contrastare la cellulite e liberarsi dalla pancia gonfia
A partire dal 2017, il 17 gennaio di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale della Pizza, uno dei cibi più iconici del nostro Paese. È un piatto completo, equilibrato e fonte di benessere e sostanze nutrienti
Considerata sacra dagli antichi Romani, questa pianta è nota per le sue proprietà antinfiammatorie, antisettiche, antispasmodiche e in grado di limitare la sudorazione eccessiva.
Il D-mannosio è un monosaccaride che cura e previene le infezioni urinarie. Non viene assorbito dall’organismo e ha la capacità di impedire l’attecchimento dei batteri nella vescica
Non solo è una verdura semplice da preparare che accompagna i pasti di tutti i giorni, ma la lattuga è anche un alimento ricco di proprietà che aiuta il buon funzionamento del cuore e del sistema cardiovascolare
Freddo e virus vanno all'attacco delle vie respiratorie con tosse e catarro, molto comuni durante la stagione invernale. Lenire questa fastidiosa presenza con validi rimedi naturali, toccasana per calmare il bruciore delle vie respiratorie, è possibile
L'arte-terapia consente di allontanare le ansie immotivate e di trovare la propria vera strada. Disegnare e colorare i mandala tranquillizza la mente e aiuta a far emergere la propria vera essenza
La pappa reale è un integratore naturale ricco di vitamine del complesso B, antiossidanti e carotene. Dona energia all’organismo durante i periodi di stress psicofisico e nei periodi di convalescenza dopo l’influenza stagionale
A dimostrare il rischio maggiore di soffrire di delirio e di entrare in coma è uno studio internazionale, condotto da ricercatori statunitensi e spagnoli