La forma più diffusa è quella genetica o ereditaria, conseguente alla mutazione del gene HFE localizzato sul cromosoma 6

La forma più diffusa è quella genetica o ereditaria, conseguente alla mutazione del gene HFE localizzato sul cromosoma 6
La miglior cura è la prevenzione. Si consiglia, infatti, di limitare i rapporti sessuali promiscui e di utilizzare sempre il profilattico
Per gli ex pazienti Covid-19 la fase due, quella di un primo ritorno alla normalità, può essere complicata quasi quanto la guarigione. E se in molti l'ansia è fisiologica, nei casi più gravi chi è stato malato sviluppa il disturbo post-traumatico da stress. La psicoterapeuta spiega come uscirne
Il rischio di sanguinamento spontaneo aumenta quando il numero delle piastrine scende al di sotto di determinati valori
Seppur questa tipologia di cancro interessi in particolar modo soggetti con un'età superiore ai 50 anni, di recente si sono riscontrati casi anche in pazienti giovani
I sintomi principali sono la febbre e il dolore al quadrante superiore destro dell'addome
Non si conoscono ancora le cause. Molto probabilmente questa condizione è l'esito di variazioni degli equilibri ormonali
Il focus di In a Bottle sulla relazione tra salute e idratazione ha messo in luce l'importanza di assumere giornalmente il giusto quantitativo di liquidi
Si tratta di una malattia rara, vengono infatti diagnosticati meno di 5 casi ogni 10mila individui
Se provocano sintomi o se di grosse dimensioni, queste escrescenze devono essere rimosse chirurgicamente