Definita anche gestosi, è una condizione pericolosa per la gestante e per il nascituro. Se non trattata per tempo può dar luogo a gravi complicanze

Definita anche gestosi, è una condizione pericolosa per la gestante e per il nascituro. Se non trattata per tempo può dar luogo a gravi complicanze
L'ipotesi che il Covid-19 possa determinare una particolare coagulazione del sangue è stata avanzata dal neurochirurgo Thomas Oxley
Sul quesito si sono interrogati i ricercatori del Queen Elizabeth Hospital Foundation Trust e dell'Università dell'East Anglia
Uno degli effetti collaterali dello smart working è l’affaticamento da zoom che fa male alla salute del cervello al quale si richiede maggiore concentrazione
Nella fase 2 sarà di fondamentale importanza proteggere i nostri occhi che possono rappresentare il veicolo di contagio del Covid-19. Ecco i consigli dell’esperto per salvaguardare la salute dell'apparato visivo
In queste settimane, in Italia e non solo, si è registrato un incremento delle sindromi di Kawasaki, un'infezione che colpisce i bambini. Si studia un possibile legame con il coronavirus
Il numero verde di Protezione Civile e ministro della Salute funge da sportello psicologico. L'800 883 833, gratuito, è attivo tutti i giorni dalle 8 alle 24
La nostra pelle è messa a dura prova a causa dell’utilizzo delle mascherine e dello stress legato alla quarantena. Ecco i consigli dell’esperto per contrastare i danni
Il Covid non minaccia soltanto l'attualità, ma potrebbe provocare danni secondari anche in futuro: è il caso dei superbatteri, sempre più resistenti agli antibiotici, che proliferano soprattutto nelle strutture ospedaliere: il continuo uso di cure antibatteriche favorisce la resistenza dei ceppi più forti
La malattia, alle volte, non dà segni e viene scoperta dal paziente ignaro durante analisi di routine