

Attesi fino a domenica 19 dicembre al circuito di Fioranello alcuni tra i migliori giocatori italiani e stranieri

Grandissima voglia di portarla a casa, elogi per Milito e Zanetti, smentite le voci di Cassano, per ora prive di fondamento, ignaro riguardo a operazioni relative a Ranocchia, e nessun mercato invernale dettato dagli infortuni: Massimo Moratti si sveglia bene ad Abu Dhabi.

L'autore è Riccardo Cucchi, una delle voci storiche del programma totem della radiofonia italiana, che ha compiuto 50 anni. 247 pagine tra foto in bianco e nero e a colori, ricordi e aneddoti e un cd con 77 tracce sonore con alcune «perle» del programma

L'ex ct azzurro, ora coordinatore delle nazionali giovanili, indica le direttive per far crescere il nostro calcio: «Siamo rimasti ancorati a vecchi schemi. E mentre Francia e Inghilterra hanno ridotto del 15% l'ingresso di calciatori stranieri, noi invece siamo in controtendenza».

Il presidente ha apprezato il lavoro del tecnico.«Ha usato psicologia e esperienza. Nella squadra ho rivisto carattere e solidità». Sneijder fermo un mese. Maicon torna per la finale del mondiale club. Il presidente dice no a Cassano e ni a Ranocchia. «Stiamo bene così»

Il Tout Puissant Mazembe che l'Inter affronta sabato è la prima squadra non europea e non sudamericana ad accedere alla finale della competizione. Fondato nel 1939 dai monaci benedettini per diversificare le attività dei futuri sacerdoti. Il loro appellativo è Les Corbeaux.

Domani a Nyon (ore 12), Inter, Milan e Roma conosceranno le rispettive avversarie negli ottavi di Champions League: la squadra di Guardiola è l'avversario più temibile. I nerazzurri rischiano di trovare il Real Madrid dell'ex Mourinho

Prime indiscrezioni sul verdetto del collegio arbitrale che deve decidere della controversia tra il barese e la società del presidente Garrone. Il giocatore dovrà essere reintegrato in rosa dal 1° gennaio, ma a metà salario
Accordo nella notte tra la cordata presieduta da Massimo Zanetti, imprenditore del caffé, e coordinata da Giovanni Consorte: la nuova proprietà acquisità il 100% delle quote di Porcedda attraverso un aumento di capitale nel Cda di domani