C’era una volta uno sport in cui gli allenatori pensavano solo a se stessi. Oggi invece c’è uno sport italiano nel quale i soldi sono serviti per investire su decine di tornei grandi e piccoli che hanno alzato il livello

C’era una volta uno sport in cui gli allenatori pensavano solo a se stessi. Oggi invece c’è uno sport italiano nel quale i soldi sono serviti per investire su decine di tornei grandi e piccoli che hanno alzato il livello
Errani e Paolini ancora nella storia: slam in tre set dopo il titolo olimpico nel 2024
È record per il Roland Garros: 5 ore e 29’. Ma stavolta l’azzurro ha accusato il colpo
Avanti 2-0 l'azzurro non chiude con tre match point e si inchina allo spagnolo
Il tifo francese per Alcaraz: così l'intelligenza artificiale lo dipinge come parigino
La sua tensione e le espressioni sono diventate un tenero e silenzioso "commento" alla partita
È finita purtroppo male la finale del Roland Garros per Jannik Sinner, ma quante emozioni in 5 ore e 29 minuti di una finale bellissima, di una partita giocata ad altissimo livello sia da Jannik che da Carlos Alcaraz che ha vinto poi dominando il super tie-break finale e quello a 10 punti quando la partita era già stata vinta, persa, vinta, persa dai due un sacco di volte
Con una gara epica, Jannik Sinner cede a Carlos Alcaraz in cinque set dopo aver avuto tre match point
Gli italiani hanno brillato in questa edizione del celebre Slam parigino: per quanto concerne i guadagni, tuttavia, Wimbledon e gli US Open garantiscono maggiori introiti
Quella ottenuta sulla terra rossa parigina è l’ottava vittoria in doppio per la coppia Paolini-Errani, che continua a crescere torneo dopo torneo