Leggi il settimanale

Forse sarà un caso, o forse no. Nel bel mezzo delle crescenti tensioni tra Cina e Giappone, l'azienda cinese Beijing Lingkong Tianxing ha presentato il nuovo missile ipersonico Yukong Ji-1000 (YKJ-1000) a basso costo condividendo sul web un video promozionale molto controverso. La clip ricostruisce infatti un attacco aereo contro la nazione nipponica. Il missile citato ha una gittata compresa tra i 500 e i 1.300 chilometri, può raggiungere velocità da Mach 5 a Mach 7 e mantenere il volo motorizzato per 360 secondi. Può inoltre essere lanciato da un container, ed è stato "progettato per attacchi rapidi e precisi contro obiettivi di alto valore in profondità nel territorio nemico", ha affermato il portavoce della citata società.

Redazione
Il video del nuovo missile cinese che colpisce il Giappone

Neanche gli ucraini possono cantare vittoria e devono ingoiare dolorose mutilazioni territoriali, oltre a piangere troppi caduti

Fausto Biloslavo
Perché lo Zar non ha vinto
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica