Mondo

Partono il primo agosto i balzelli di Trump, mentre l'Europa tratta ancora. Ma per gli imprenditori peggio delle sanzioni c'è solo l'incertezza

Alessandro Sallusti
Dazi, ora fate presto

Dopo l'uragano The Donald non è piccola la fetta di elettori disorientata, che non sa chi votare insofferente verso un partito repubblicano trumpizzato e un partito democratico che a fasi alterne o è anestetizzato, o vive fuori dalla realtà

Augusto Minzolini
Musk può far perdere il suo nemico Donald

L'apparato informativo non è progettato per anticipare le crisi, ma per reprimere il dissenso. Anche il servizio di intelligence militare ha fallito nel cogliere una minaccia interna evidente

Ciro Sbailò
La strada a ostacoli dell'intelligence Usa

Il presidente americano Donald Trump ha affermato che gli Stati Uniti dovranno inviare più armi all'Ucraina pochi giorni dopo aver ordinato una sospensione delle consegne di armi strategiche a Kiev. “Invieremo altre armi. Dobbiamo farlo. Devono potersi difendere. Stanno subendo colpi molto duri in questo momento. Stanno subendo colpi molto duri. Dovremo inviare altre armi. Sì, principalmente armi difensive. Ma stanno subendo colpi molto, molto duri”, ha detto.

La Presse
Ucraina, Trump: "Invieremo più armi a Kiev"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica