Partono il primo agosto i balzelli di Trump, mentre l'Europa tratta ancora. Ma per gli imprenditori peggio delle sanzioni c'è solo l'incertezza

Partono il primo agosto i balzelli di Trump, mentre l'Europa tratta ancora. Ma per gli imprenditori peggio delle sanzioni c'è solo l'incertezza
Dopo l'uragano The Donald non è piccola la fetta di elettori disorientata, che non sa chi votare insofferente verso un partito repubblicano trumpizzato e un partito democratico che a fasi alterne o è anestetizzato, o vive fuori dalla realtà
L'apparato informativo non è progettato per anticipare le crisi, ma per reprimere il dissenso. Anche il servizio di intelligence militare ha fallito nel cogliere una minaccia interna evidente
Il presidente americano Donald Trump ha affermato che gli Stati Uniti dovranno inviare più armi all'Ucraina pochi giorni dopo aver ordinato una sospensione delle consegne di armi strategiche a Kiev. “Invieremo altre armi. Dobbiamo farlo. Devono potersi difendere. Stanno subendo colpi molto duri in questo momento. Stanno subendo colpi molto duri. Dovremo inviare altre armi. Sì, principalmente armi difensive. Ma stanno subendo colpi molto, molto duri”, ha detto.
Washington e Tel Aviv celebrano la “vittoria” in Iran e spingono per una pausa nel conflitto a Gaza. Ma il futuro della regione resta incerto
Starovoyt è stato governatore del Kursk. Un altro funzionario morto ieri. Domani Zelensky al Quirinale
Altri 9 morti e più di 200 feriti. Kiev: "Rafforzare le difese"
Sui temi chiave Elon e la sua componente hanno idee inconciliabili con i sostenitori del presidente
Lo scontro continua dopo l'annuncio della nascita dell'America Party. L'ideologo Maga: "Scemo, buffone, ciccione, ubriacone"
Miliziani in crisi: estromessi dall'80% di Gaza, ucciso il 95% dei leader, arsenali al 20%