Politica estera

Tra i punti chiave c’è anzitutto una concessione di Washington: non è previsto alcun obbligo di debito (inizialmente Trump chiedeva la restituzione di 350 miliardi di dollari) e l'Ucraina mantiene il pieno controllo sottosuolo, infrastrutture e risorse naturali. Dagli Usa usati toni più duri verso la Russia

Valeria Robecco
Terre rare, ecco perché l'accordo va bene sia a Trump che a Zelensky

Perché sui prodotti, per lo più cinesi, che Bezos vende sulle sue piattaforme non viene indicato quanto guadagna l'operaio cinese che lo ha prodotto? Il consumatore saprebbe il peso dei dazi di Trump, ma anche lo sfruttamento del lavoro a Pechino

Nicola Porro
Ora Amazon dica quanto paga gli operai cinesi

L'Estonia rafforza la sua posizione strategica ricevendo i missili HIMARS dagli Stati Uniti, segnando un passo cruciale per la sicurezza del Baltico e della NATO

Francesca Salvatore
Tallinn accoglie gli HIMARS e rafforza il fronte NATO

Stati Uniti e Ucraina hanno firmato un accordo sulle terre rare e istituito un fondo congiunto per la ricostruzione, rafforzando la cooperazione economica e il sostegno di Washington a Kiev

Filippo Jacopo Carpani
Usa e Ucraina firmano l'accordo sulle terre rare. Creato anche un fondo per la ricostruzione
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica