Nel 1975 lo scrittore incontrò alcuni studenti di un liceo del Lido di Venezia. Il dialogo con i ragazzi tocca i temi nodali dell'antisemitismo

Nel 1975 lo scrittore incontrò alcuni studenti di un liceo del Lido di Venezia. Il dialogo con i ragazzi tocca i temi nodali dell'antisemitismo
"Non comprendo, non sopporto che si giudichi un uomo non per quello che è, ma per il gruppo a cui gli accade di appartenere"
Si è stabilito che è comprensibile, in un dibattito, dare del "coglione" e della "bastarda" alle più alte cariche dello Stato; e vabbè. Trump, spesso accusato di essere un odiatore, e stato coperto di insulti fino a quando un pazzoide ha deciso che sparargli era una buona azione
Non c'era un titolo che cercasse di capire le ragioni di Trump e le debolezze della Harris. Poi arrivano le elezioni e, sorpresa, Trump spazza via la Harris, stravince ovunque e spopola tra le minoranze e le donne. Effetto collaterale del risultato: la montagna di carta pubblicata dagli editori italiani è pronta per raggiungere direttamente il macero
La Harris ha centrato la campagna elettorale sui diritti civili e sul riconoscimento delle minoranze. È l'agenda politicamente corretta, in Italia portata avanti dal Pd, a sua volta sconfitto ripetutamente
Non si può essere prezzoliniani e statalisti. Tra i principi intoccabili, lo scrittore mette al primo posto la proprietà privata
Numero speciale di una rivista e nuova biografia di Antoine Saint-Exupéry, autore del "Piccolo principe"
I dissidenti sono un'altra cosa, non avevano sette editori, come Saviano; diffondevano i propri libri attraverso il samizdat; finivano nei gulag; venivano esiliati o peggio
Il protagonista: "Non è un italiano che sembra una traduzione dall'inglese"
Elisabetta Sgarbi firma "L'isola degli idealisti" con Tommaso Ragno ed Elena Radonicich