Il cordoglio del ministro della Cultura Alessandro Giuli "In questo momento di profondo dolore voglio esprimere ai suoi cari e alla Biennale di Venezia le condoglianze e la vicinanza mia e del ministero della Cultura"
Tutti gli articoli dedicati all'Arte: Opere che hanno segnato la storia della pittura e dell'architettura. Interviste esclusive, recensioni e commenti su eventi, fiere e mostre dedicate agli amanti dell'arte. Tutti gli approfondimenti sui capolavori più importanti Patrimonio dell'Unesco, musei e monumenti storici fulcro del turismo in Italia. Le ultime notizie sui personaggi protagonisti del mondo dell'arte.
Il cordoglio del ministro della Cultura Alessandro Giuli "In questo momento di profondo dolore voglio esprimere ai suoi cari e alla Biennale di Venezia le condoglianze e la vicinanza mia e del ministero della Cultura"
Alla presentazione del progetto "Opera Aperta" il ministro della Cultura Alessandro Giuli e il presidente della Biennale Pietrangelo Buttafuoco. Il Comune di Venezia ha dato in concessione lo spazio fino al 2028 per le attività culturali della Santa Sede
La Sceicca annuncia un padiglione permanente per il 2026. E la Santa Sede apre il suo "work in progress"
Clima, materiali innovativi, demografia, energia e robot: al via la rassegna fra naturale e artificiale
Cesto di armi accostato alla "Canestra di frutta". Lo scultore: "Così indago la violenza silenziosa"
Il "Compianto" conservato a Bologna, è un capolavoro di potenza espressiva. Da guardare (anche) a lume di candela
Esposti i disegni originali (e non solo) del "Codex", opera nata dal fortunato incontro tra l'artista e Franco Maria Ricci
Zzzz…desert dell'artista Francesca Leone in mostra dal 25 marzo al 18 maggio 2025, alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Diego Gabutti racconta i "Dieci anni che sconvolsero il mondo" e che sono stati la culla della realtà di oggi
Al Castello di Desenzano, sul lago di Garda, un'esposizione sul movimento di Marinetti a cura di Giordano Bruno Guerri e Vanzan