Attualità

L'Italia è tra i Paesi Ue con più aeroporti abilitati al trasporto di liquidi per misure fino a due litri per ogni singola confezione: ecco perché, pur con i nuovi strumenti, tanti altri non sono ancora operativi

Alessandro Ferro
Sì ai liquidi oltre 100 ml: quali sono gli aeroporti abilitati

In Italia è attivo il "Piano nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta arbovirosi (Pna) 2020-2025", che prevede l'utilizzo del test Nat (Nucleic Acid Test) per individuare l'eventuale presenza del West Nile in tutte le donazioni

Redazione
Avis: "Nessun rischio per chi dona e riceve il sangue"

Cosa succede se gli strumenti con cui abbiamo a che fare evolvono più velocemente dei nostri maestri, cioè delle persone che dovrebbero insegnarci a usarli?

Andrea Indini
La sfida delle università ai tempi dell'Ia

Per sfoghi, consigli e persino per pessimi esempi, scrivetemi all'indirizzo: postadelcuore@ilgiornale.it

Valeria Braghieri
Un figlio o un cane
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica