Matrone, Global Head of Energy di IMI CIB Intesa Sanpaolo, ha offerto una prospettiva chiara e incisiva sul ruolo crescente del nucleare nel panorama energetico globale al convegno "Il peso dell'energia", organizzato dal Giornale

Matrone, Global Head of Energy di IMI CIB Intesa Sanpaolo, ha offerto una prospettiva chiara e incisiva sul ruolo crescente del nucleare nel panorama energetico globale al convegno "Il peso dell'energia", organizzato dal Giornale
La direttrice Ingegneria e Realizzazione di Progetto del Gruppo Terna, all'evento del Giornale ha delineato la visione futura del sistema energetico nazionale ed europeo, sottolineando l'importanza cruciale delle infrastrutture per supportare la transizione verso le energie rinnovabili
Il direttore generale di Renexia ha delineato il futuro dell'energia rinnovabile in Italia, evidenziando l'importanza delle nuove tecnologie e il loro potenziale impatto economico e occupazionale al convegno "Il peso dell'energia" organizzato dal Giornale
Il Venture Strategy & Development Director Eniverse (Gruppo Eni), si è soffermata sull'importanza dell'innovazione tecnologica nel panel “Quale energia?” del convegno "Il peso dell'energia", organizzato dal Giornale
Nel contesto del convegno “Il peso dell’energia” organizzato dal Giornale, il panel “Quale fonte?” ha sviluppato un focus particolare sulla transizione verso le energie rinnovabili e sulle sfide infrastrutturali legate all’elettrificazione dei consumi
Al convegno del Giornale "Il peso dell'Energia" la direttrice del Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili dell’Enea ha sottolineato le potenzialità dell’idrogeno per la transizione energetica del Paese
L’ad di RSE: “Con l’atomo si decarbonizza più velocemente e con costi minori”
Nel comune di Montalto di Castro (Viterbo), operativo l'impianto che produrrà annualmente più di 70 GWh di energia elettrica. Plenitude: "Primo passo di una più ampia pipeline di progetti solari"
Ramot è co-fondatore dell'Amazon dei trasporti In cda anche l'esperta di finanza Schroeder
Il gruppo di Foro Buonaparte ha annunciato oggi l’avvio di cantieri per realizzare nuovi impianti fotovoltaici ed eolici, principalmente al Sud e sulle isole, per 400 MW di nuova capacità rinnovabile