Il leader messicano difende la maglia ma perde rispetto ad Ayuso e a Roglic

Il leader messicano difende la maglia ma perde rispetto ad Ayuso e a Roglic
La cronometro da Lucca a Pisa sconvolta dalla pioggia, che rallenta gli uomini classifica. Vince l'olandese ma grande prova di Roglic, che risale di 5 posizioni. Del Toro difende la rosa da Ayuso
Compagni di squadra in competizione fra loro. L'Uae Team: "Nessun problema"
Finale spettacolare col belga che trionfa in volata. Isaac: "Chiarirmi con Ayuso? Ma no, siamo amici"
Sugli sterrati della Toscana profonda succede di tutto: mentre Roglic scivola e perde due minuti, impresa del belga, che aveva sofferto nelle prime tappe e regola nel finale Del Toro. Ottimo terzo Ciccone
Plapp vince in solitaria. Diego: "La mia prima volta dopo 16 anni di professionismo. Voglio festeggiare"
In una tappa segnata da tanti attacchi e grande spettacolo, impresa del 35enne toscano che riesce a togliere la maglia più ambita a Roglic. Vince da solo il campione d'Australia
Pericolosa protesta durante la tappa del Giro d’Italia che si è tenuta ieri a Napoli. "Alcuni attivisti pro-Pal hanno cercato di interrompere la gara mettendo gravemente a rischio la vita degli sportivi e degli spettatori. Hanno scelto deliberatamente di agire nel momento in cui passava la squadra israeliana, puntando a trasformare un evento sportivo in un’occasione per una provocazione violenta. È stato solo grazie all’intervento immediato degli agenti della Polizia in borghese, tra via Colombo e via Acton, che si è evitato il peggio", ha denunciato in una nota Domenico Pianese, segretario generale del sindacato di Polizia Coisp. "I responsabili - sottolinea - sono stati immediatamente fermati e denunciati a piede libero, ma quanto accaduto impone una riflessione: non sono più sufficienti le denunce a piede libero, è necessaria una risposta giudiziaria rapida e incisiva; chi mette a rischio la sicurezza pubblica con azioni dimostrative organizzate - il volantino diffuso nei giorni precedenti ne è la dimostrazione - e pericolose, deve affrontare conseguenze penali reali e immediate. E in questo caso serve anche una risposta giudiziaria: eventi internazionali come il Giro d’Italia vanno protetti da minacce come questa, altrimenti si presta il fianco a chi usa lo scontro e le azioni violente come strategia. Gli agenti che hanno gestito l’intervento di ieri hanno evitato il peggio, ma ora spetta alle istituzioni fare il resto”.
Lo spagnolo trionfa nella volata di Tagliacozzo. Lo sloveno torna ad essere leader
Il primo arrivo in quota di questo Giro sorride al capitano della Uae, che attacca a poche centinaia di metri dal traguardo, lasciando sui pedali lo sloveno, che comunque si prende la maglia rosa