Il fine pena di Alberto Stasi è stato fissato nel 2030 ma già nel 2028 potrebbe lasciare in via definitiva il carcere per buona condotta: oggi si trova a Bollate e gode della semi-libertà

Il fine pena di Alberto Stasi è stato fissato nel 2030 ma già nel 2028 potrebbe lasciare in via definitiva il carcere per buona condotta: oggi si trova a Bollate e gode della semi-libertà
Già nel 2018 il procuratore Alberto Nobili segnalò le anomalie delle indagini e indicò altre piste
Un ex procuratore ora presidente del Casinò, due investigatori in cella, una scia di otto suicidi, la pista nazisatanica, la mafia. L'avvocato di Sempio: "Questa storia è paragonabile a quella di Emanuela Orlandi"
I consulenti dei pm e le nuove carte: dei 36 reperti individuati, 34 vengono esclusi. Solo due portano a un autore certo. E uno appartiene all'amico del fratello di Chiara
Coppola a Sorrento fermato con 6mila euro in tasca. Indagato "Lello il sensitivo"
La versione dopo le rivelazioni sull'impronta. Smentito lo svenimento durante l'interrogatorio
Il pm: "Riconoscere la crudeltà e lo stalking". Il legale del papà di Giulia: "La decisione ci rincuora"
I dettagli sull’impronta nella villetta di Garlasco attribuita all’unico indagato Andrea Sempio: nei pressi c’era il corpo di Chiara Poggi
L'ipotesi dei carabinieri di Milano sull'impronta numero 33 (priva di sangue) ritrovata in casa Poggi e, in precedenza, ritenuta inutile e non attribuibile. Ecco cosa si legge nella consulenza degli esperti Iuliano e Caprioli nominati dalla procura
La Procura di Venezia chiede che a Turetta vengano riconosciute le aggravanti di crudeltà e stalking, cadute nella condanna all'ergastolo della Corte d'Assise