Un 68enne ha sparato contro un gruppo di ladri entrati nella sua abitazione, ferendone uno. L’uomo, che ha agito per difendersi, non è indagato grazie alla nuova legge sulla legittima difesa

Roberta Damiata
Spara a un ladro nella sua casa a Rovigo, non viene indagato

Il Presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana, ha partecipato oggi alla cerimonia della resa degli onori ai caduti al Sacrario militare di Redipuglia (Go) in occasione delle celebrazioni del 4 novembre, Giorno dell'unità nazionale e Giornata delle Forze armate. Dopo la resa degli onori, il Presidente Fontana ha percorso la via eroica fino al sacello del Duca d'Aosta, dove è stata deposta una corona d'alloro ed è stato osservato un minuto di silenzio. Raggiungendo l'area delle cerimonie, Fontana ha quindi salutato le scolaresche presenti, rivolgendo loro l'invito a "studiare la storia", e ha stretto la mano a Paola Del Din, 102 anni, medaglia d'oro al valore militare e portatrice della medaglia d'oro del fratello Renato, la quale ha poi letto la motivazione della medaglia d'oro concessa al Milite Ignoto. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
4 Novembre, Lorenzo Fontana al Sacrario militare di Redipuglia rende omaggio ai Caduti

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha partecipato ad Ancona alla cerimonia della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, che si è tenuta al Porto antico. All'evento hanno partecipato il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, autorità civili e militari, istituzioni locali, oltre a rappresentanze scolastiche e associative. Il Capo dello Stato ha passato in rassegna il reparto schierato, accompagnato dal Ministro Crosetto e dal Generale Luciano Portolano, Capo di stato maggiore della difesa, che, successivamente, hanno preso parola. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
4 Novembre, Mattarella e Crosetto celebrano Giornata Unità Nazionale e Forze Armate ad Ancona

"La difesa è come l’aria fin quando non serve non si vede, ma quando manca nei momenti in cui serve si capisce la sua necessità. Oggi tutti noi ricordiamo che questo presupposto della vita delle libere istituzioni, della nostra vita democratica è sulle spalle, di alcune persone che hanno scelto di condurre una vita diversa, al nostro servizio. Siamo qua per dire grazie a tutti loro e ad ognuno di loro e alle loro famiglie: perché ci sono degli attori silenziosi nei sacrifici della vita di queste persone che sono le famiglie, che li vedono partire e stare lontano per dei mesi, che sentono il padre o il marito per telefono. Sono sacrifici umani invisibili ma che ognuno porta nel cuore che vanno rispettati e ricordati anche in momenti come questi", lo ha detto il Ministro della Difesa Crosetto alle celebrazioni in occasione del 4 Novembre ad Ancona, alla presenza del Presidente Mattarella. Difesa (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
4 Novembre, Crosetto ad Ancona: Difesa è come l'aria, quando manca si capisce sua necessità

"L'Italia brilla nel riciclo dei rifiuti, anche se c'è ancora molto da lavorare sulle disparità regionali. Alcune sono sono virtuose mentre in altre la differenziata e il riciclo devono essere migliorati". Lo ha detto Stefano Besseghini, Presidente di Arera, a margine di Ecomondo, l'evento annuale leader nei settori della Green and Circular Economy a Rimini. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Besseghini (Arera): Italia capofila di differenziata e riciclo, ma troppe disparità tra Regioni
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica