
Nella villetta di Novi Ligure, con l'aiuto della fidanzata dell’epoca Erika De Nardo, Omar aveva ucciso a coltellate la madre e il fratellino della ragazza. Ora è libero. E la nuova compagna vuole una figlia da lui: "Si sente ancora in colpa per quel massacro"
Oggi si ferma il trasporto pubblico. Autobus, tram, metro e treni in sciopero per ventiquattr'ore. Inzia l'autunno caldo: nei prossimi giorni si fermeranno anche poste, scuole e pubblica amministrazione. Alla richiesta di sacrificio i sindacati rispondono immobilizzando il Paese
Anche per gli animali c'è un orologio biologico e un impulso di protezione. Ecco come si spiegano cani che allattano tigri e leoni che allevano antilopi
VIALE MAJNO Ancora sangue. Nuova esplosione di violenza: un diverbio per questioni di precedenze finisce con il brutale pestaggio di un 26enne da parte di due coetanei

LO SCEMPIO DEI NAVIGLI Il caso San Marco. La chiusa delle Gabelle citata dal codice Atlantico è in pieno degrado. Il sovrintendente: "Ci pensi il Comune". Marco Magnifico (Fai): "Un altro scandalo come la Darsena"
La Conca della Gabelle è ridotta a una discarica a cielo aperto? Marco Magnifico, vicepresidente esecutivo del Fai non si dà pace: «Una drammatica realtà di questa città, ma se pensiamo alla Darsena non c’è più nulla da aggiungere»

Sta diventando un po’ arrogante, questa sinistra che si è presa Milano. L’eco delle (peraltro ingiustificate) bacchettate che si sentono nell’aria dopo la disputa fra il sindaco Giuliano Pisapia, e il comandante dei carabineri Sergio Pascali, ha qualcosa di molto sgradevole

VERSO I CONGRESSI La riorganizzazione. Palmieri, responsabile internet: «Puntiamo agli elettori d’opinione, che vogliono sostenerci senza essere militanti»
LA SITUAZIONE Sembra ormai inevitabile il blocco totale, e prima ancora lo stop dei mezzi inquinanti

Nono giorno di sforamento dei limiti di polveri sottili. Il presidente della Commissione ambiente, Monguzzi: "Il Pm10 c'è tutto l'anno, anche a caldaie spente, servono restrizioni". Il Comune è deciso a sostituire Ecopass con la congestion charge: 5 euro per tutte le auto (inquinanti o no)