Cronache

Il motivo? Il loro corpo risulta già molto affaticato dall’assunzione di droghe e da una vita disordinata. Quindi non innesca le reazioni infiammatorie con le quali si sviluppa il contagio da Covid-19

Andrea Pegoraro
I tossicodipendenti sarebbero immuni dal virus

Rispetto ai 2-3 anni (minimo) necessari alla commercializzazione di un vaccino, per quello contro Covid-19 si batterà ogni record: dalla nascita allo sviluppo ed ai test sull'uomo, ecco come verranno bruciate le tappe per arrivare alla produzione. Attenzione, però, ai rischi legati alla "corsa"...

Alessandro Ferro
Ecco quando arriva il vaccino: la corsa per abbattere il virus

L'esame, studiato e realizzato all'univeristà dell'Insubria di Varese, sarà pronto in poche settimane e potrebbe essere utile per un primo screening in ospedale, in aziende e persino a scuola. Avanti anche con i test sierologici rapidi, che per Galli sono "affidabili"

Giovanna Pavesi
Il test sulla saliva in 6 minuti. Cambierà la lotta al Covid-19?

Nonostante i divieti, decine di migranti si assembrano ogni giorno davanti alla chiesa di San Martino ai Monti, nel centro della Capitale, per farsi la doccia o ricaricare il cellulare. E l'esterno della basilica si è trasformato in una zona franca

Alessandra Benignetti Elena Barlozzari
Le messe sono vietate ma in chiesa bivaccano i migranti
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica