Il giovane falegname al Beccaria: "Sono stato io". Le tracce del suo Dna sull'arma e su un corrimano

Il giovane falegname al Beccaria: "Sono stato io". Le tracce del suo Dna sull'arma e su un corrimano
62enne uccisa a Sant'Andrea Bagni, nel parmense. Il marito è il principale indiziato dell'omicidio
Pronuncia il nome "Giulia" dopo un'ora e ammette la premeditazione negata
L'assassino è un adolescente, aiutato da un 17enne: entrambi interrogati. Decisivi i video dell'inseguimento e dell'esecuzione
Il genitore: "Tantissimo dolore". Assente la sorella Elena: "Da 11 mesi continuano gli incubi. Mi prendo cura di me"
La città festeggia la prima linea della metropolitana sulle note degli anni Sessanta
Per la prima linea della città sono previsti tre giorni di festa sulle note degli anni Sessanta
A chiusura della campagna elettorale per le elezioni regionali in Liguria, il candidato del centrosinistra ha scelto come sua canzone Volta la Carta di De Andrè. (Alexander Jakhnagiev)
Nel mirino degli hacker anche archivi come Sdi (usata dalle forze dell'ordine) e Serpico (Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza). Arrestati hacker ed ex agenti
"In questi anni si è pensato di curare i mali della sanità pubblica delegandone pezzi alla sanità privata e questo non solo non ha funzionato ma ha spostato anche competenze e personale verso la sanità privata. Morale: oggi centomila liguri non si curano più, novantamila vanno nelle altre regioni a curarsi e la Liguria è la regione in cui ogni cittadino paga di più, 900 euro dice la Bocconi, per curarsi perché la sanità pubblica non riesce a far fronte alla situazione. Noi,invece, vogliamo reinvestire sulla sanità pubblica e combattere per far arrivare infermieri e medici". Lo dice il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Liguria, Andrea Orlando. Fb Orlando (Alexander Jakhnagiev)