Houellebecq ha detto di aver visto, negli atenei, più ragazze velate di quante avesse immaginato, che un tempo la sinistra non era antisemita e che mai avrebbe potuto esserlo
Sono al momento migliaia le persone evacuate in California nella zona di Malibù, per un vasto incendio soprannominato "Franklin Fire" che, alimentato dal famosi "venti del diavolo" presenti nella zona, non si riesce a contenere
Dura critica alla campagna 'Do you know the ingredients in your alcoholic drink?', da parte dell'eurodeputato Fdi-ECR Paolo Inselvini. Ecco perché
Inaugurata dal principe Alberto di Monaco l'estensione del territorio monegasco, che si è "allargato" di un 3% verso il mare. Un progetto colossale fatto di 10 mega ville, 110 appartamenti e un ettaro di parco. Il tutto a prezzi stellari
Morta per le complicazioni di un tumore al polmone, Debbie Nelson, madre del famoso rapper americano, aveva 69 anni
L'incredibile vicenda di un ragazzo canadese sopravvissuto sulle montagne rocciose canadesi per oltre 50 giorni a -20 gradi.
Era il 27 novembre del del 1924, quando per la prima volta il grande magazzino Macy’s organizzò a New York la prima parata del Giorno del Ringraziamento, che da allora continua a svolgersi ogni anno ed è diventata un pezzo importante della cultura popolare statunitense. Enormi palloni che rappresentano vari personaggi di cartoni animati che "volano" in mezzo ai grattacieli di New York in una sfilata unica intermezzata da bande musicali e ballerini. Sono milioni ogni anno le persone che assistono dal vivo, ma sono decine, di milioni, quelli che guardano da casa in uno spettacolo che fa da sottofondo alla più grande festa "familiare" degli Stati Uniti quella del il Giorno del Ringraziamento, in cui ci si riunisce e si mangia il tradizionale tacchino. La sfilata di quest'anno è stata particolarmente emozionante ed è durata circa quattro ore e concludendosi davanti al negozio Macy's accolta per tradizione all'arrivo da Babbo Natale che dà il via al periodo di festività natalizie.
Ennesima eruzione vulcanica nella penisola di Reykjanes (Islanda). Nonostante di intensità minore a quella di agosto, ha comunque messo in allarme la popolazione creando danni alle infrastrutture. Evacuati anche gli ospiti del famoso resort Blue Lagoon
Un vulcano sulla penisola di Reykjanes, nel sud-ovest dell'Islanda, ha eruttato per la settima volta in un anno. L'eruzione è iniziata con scarso preavviso alle 23.14 di ieri (00.14 in Italia) e ha creato una fessura lunga circa 3 chilometri. Le spettacolari immagini
La 31enne algerina Saâda Arbane, vittima da bambina della guerra civile, ha pubblicamente accusato il famoso scrittore Kamel Daoud di aver rubato la sua storia diventata poi un romanzo best seller