Grosse polemiche per l'iniziativa di due eletti della Spd in Turingia di considerare i contributi ricevuti dai migranti come debiti da ripagare in futuro. Condanna netta di Verdi e Linke, possibilista la Cdu

Grosse polemiche per l'iniziativa di due eletti della Spd in Turingia di considerare i contributi ricevuti dai migranti come debiti da ripagare in futuro. Condanna netta di Verdi e Linke, possibilista la Cdu
Un misterioso oggetto spaziale, denominato 3I/ATLAS, è diretto verso la Terra e potrebbe arrivare tra 116 giorni. Il professore di Harvard Avi Loeb ipotizza che si tratti di una sonda aliena costruita da una civiltà avanzata, e avverte che il suo arrivo potrebbe rappresentare una svolta storica per l'umanità
La commissione etica del Psoe impone ad eletti e dirigenti di rimuovere ogni riferimento all'ideologia queer dai propri documenti. Tagliente la risposta dell'ex ministro Montero: "Incoraggiano l'omofobia"
Boom di iscrizioni agli istituti privati per evitare l'indottrinamento dietro ai banchi tra politiche inclusive e teoremi green
In Cina la robotica fa un nuovo passo avanti nel campo del monitoraggio ambientale e della conservazione delle specie: è stato attivato il primo robot antilope dotato di intelligenza artificiale e connettività 5G, progettato per osservare le antilopi tibetane, specie in via di estinzione. Sviluppato dall’Accademia cinese delle scienze in collaborazione con la Deep Robotics di Hangzhou, il robot ha fatto il suo debutto nella riserva naturale nazionale di Hoh Xil, nella provincia del Qinghai, in Tibet. Il suo compito è monitorare in tempo reale i comportamenti di migrazione, alimentazione e accoppiamento delle antilopi tibetane, offrendo anche supporto tramite immagini in diretta e raccolta di dati scientifici.
Cristiano Ronaldo ha ufficialmente chiesto la mano della sua compagna Georgina Rodríguez, con un anello spettacolare caratterizzato da un diamante grande quanto una noce. A confermare la proposta è stata la stessa Georgina
Il Turkmenistan spegne la “Porta dell’Inferno”, cratere di gas acceso dal 1971 nel deserto del Karakum. Da simbolo turistico a fonte di emissioni di metano, ora si chiude per ridurre l’impatto ambientale
Nonostante rette pesanti, le liste d'attesa per le scuole private tedesche sono sempre più lunghe. I genitori ne hanno avuto abbastanza dell'asfissiante indottrinamento globalista e ambientalista
Il caso di Simon Pearson, insegnante licenziato per un post in un gruppo privato, potrebbe diventare la nuova cause celebre nella lotta contro la censura del governo laburista nei confronti dei cristiani
Il certificato di morte conferma che la causa del decesso è un infarto acuto seguito da arresto cardiaco, escludendo ogni ipotesi di mistero o eutanasia