Cultura e società

L'esecuzione in diretta di una popolare influencer ha reso pubblico come in Messico molti influencer sono al servizio dei cartelli della droga che li usano per riciclare il denaro sporco e reclutare nuovi soldati

Luca Bocci
Fonte: Instagram (@v__marquez)

L'invasione russa dell'Ucraina sta modificando le scelte militari di molti Paesi europei. Svezia e Finlandia, dopo anni di neutralità, hanno deciso di entrare nella Nato. E adesso, per ragioni simili - la necessità di eserciti più numerosi e più pronti a minacce improvvise - la Danimarca segue le orme di Svezia e Norvegia per ciò che riguarda la leva obbligatoria per le donne. Meglio tenersi pronti alle sfide del futuro, per le quali potrebbero servire anche riservisti pronti a combattere. Questione di sicurezza insomma, ancora più che di parità

Gaia Cesare
"Naja" obbligatoria anche per le donne. Ma non è solo questione di genere. L'Europa si attrezza per le nuove minacce

Viaggiare da soli è un trend in crescita che offre libertà, introspezione e nuove connessioni. Tra le mete ideali per chi parte senza compagnia ci sono Lisbona, Bali, l’Islanda, il Giappone, l’Irlanda, la Costa Rica e diverse destinazioni italiane

Roberta Damiata
Vacanze, le migliori mete per chi viaggia da solo

Il Novecento, il secolo che doveva rappresentare per alcuni il culmine del pensiero illuministico, si è rivelato l'era della tracotanza ideologica e delle tirannie

Carlo Marsonet
Herbert Marcuse

Celebra l'anniversario dello sbarco del primo uomo sulla Luna, avvenuto il 20 luglio 1969 con la missione Apollo 11 della Nasa, la Giornata Internazionale della Luna voluta dalle Nazioni Unite. Gli obiettivi sono valorizzare i progressi nell'esplorazione del suolo lunare, sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di un suo uso sostenibile e la necessità di cooperazione pacifica tra Paesi nello spazio. L'ultimo in ordine di tempo a posare un veicolo sul suolo del nostro satellite è stato il Giappone, a gennaio 2024 grazie al lander Slim. Prima di lui, oltre ai noti Usa e Urss, altri due Paesi ci sono riusciti

Ansa
La giornata della luna dedicata alla missione Apollo 11 del 1969
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica