Divertente siparietto, diventato subito virale, del principe William che durante una visita al Belfast City Campus Centre dell'Ulster University, ha "giustificato" in video il ritardo di due studentesse. Il gesto ha mostrato un lato inedito e divertente dell'erede al trono.
Durante una visita al Belfast City Campus Centre dell'Ulster University, il principe William "giustifica" il ritardo di due studentesse accorse a vederlo
Mentre in Occidente ci si strugge per gli obbrobri del patriarcato, in Iraq si pensa di affossare la legge che protegge le bambine da stupri e nozze precoci. E in Iran le donne che rifiutano il velo finiscono in clinica
Dopo la chiusura della sua catena di ristoranti, le cose per lo chef inglese non vanno bene neanche nel campo dell'editoria. Il suo primo libro per bambini è stato ritirato perché pieno di offese alla comunità indigena australiana
Addio al disegnatore di manga horror Kazuo Umezu. I suoi disegni rivoluzionarono il mondo dei manga. Aveva 88 anni
"Zodiac", il serial killer che ha terrorizzato la California negli anni '60, ora ha un nome. Un documentario porta nuove prove su uno dei casi irrisolti più cruenti della storia americana
Si è spenta a 70 anni Megan Marshack, assistente dell'ex vicepresidente americano Nelson A. Rockefeller, con cui si trovava la notte della sua morte considerata misteriosa
Grazie alla sua guida fece uscire l'India dall'enorme crisi economica dei primi anni '90. Clamorose furono le acquisizioni del gruppo, tra cui i marchi Jaguar e Land Rover
Al via la missione Crew-9, con il decollo del razzo Falcon 9 che ha lo scopo di recuperare i due astronauti Suni Williams e Butch Wilmore, rimasti bloccati sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) da oltre 100 giorni a causa dei problemi della navetta Starliner di Boeing. Il rientro è previsto entro il 2025
Partita la missione di salvataggio per recuperare i due astronauti bloccati da oltre 100 giorni nello spazio. In loro soccorso Space X che li riporterà indietro nel 2025. Come stanno gli astronauti