L'esecuzione in diretta di una popolare influencer ha reso pubblico come in Messico molti influencer sono al servizio dei cartelli della droga che li usano per riciclare il denaro sporco e reclutare nuovi soldati

L'esecuzione in diretta di una popolare influencer ha reso pubblico come in Messico molti influencer sono al servizio dei cartelli della droga che li usano per riciclare il denaro sporco e reclutare nuovi soldati
Pelzer è morto a 92 anni a Columbus (Ohio), ha letto oltre 3.500 libri tra il 1962 e il 2023, annotando ogni titolo su una lista che la figlia ha poi pubblicato online dopo la sua morte
L'invasione russa dell'Ucraina sta modificando le scelte militari di molti Paesi europei. Svezia e Finlandia, dopo anni di neutralità, hanno deciso di entrare nella Nato. E adesso, per ragioni simili - la necessità di eserciti più numerosi e più pronti a minacce improvvise - la Danimarca segue le orme di Svezia e Norvegia per ciò che riguarda la leva obbligatoria per le donne. Meglio tenersi pronti alle sfide del futuro, per le quali potrebbero servire anche riservisti pronti a combattere. Questione di sicurezza insomma, ancora più che di parità
La madre dell’attuale presidente degli Stati Uniti Donald Trump, emigrò negli anni ’30 con pochi soldi e grandi speranze. Rimasta sempre in secondo piano rispetto alla figura paterna, ha trasmesso però al figlio tratti profondi del suo carattere
Viaggiare da soli è un trend in crescita che offre libertà, introspezione e nuove connessioni. Tra le mete ideali per chi parte senza compagnia ci sono Lisbona, Bali, l’Islanda, il Giappone, l’Irlanda, la Costa Rica e diverse destinazioni italiane
Il medico Salvador Plasencia ha ammesso di aver somministrato la ketamina che ha causato la morte di Matthew Perry nel 2023. Ora rischia fino a 40 anni di carcere. L’autopsia conferma che la ketamina ha portato all’annegamento dell’attore
Convinto che l’estrazione fosse già avvenuta, ha acquistato un secondo biglietto con gli stessi numeri del primo, inconsapevole che fosse ancora valido per la stessa estrazione. Entrambi i biglietti hanno centrato le cinque palline bianche vincenti
Il Novecento, il secolo che doveva rappresentare per alcuni il culmine del pensiero illuministico, si è rivelato l'era della tracotanza ideologica e delle tirannie
Sopravvissuto allo sbarco in Normandia, amatissimo sul web, era noto per i suoi video pieni di saggezza, umorismo e memoria storica
Celebra l'anniversario dello sbarco del primo uomo sulla Luna, avvenuto il 20 luglio 1969 con la missione Apollo 11 della Nasa, la Giornata Internazionale della Luna voluta dalle Nazioni Unite. Gli obiettivi sono valorizzare i progressi nell'esplorazione del suolo lunare, sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di un suo uso sostenibile e la necessità di cooperazione pacifica tra Paesi nello spazio. L'ultimo in ordine di tempo a posare un veicolo sul suolo del nostro satellite è stato il Giappone, a gennaio 2024 grazie al lander Slim. Prima di lui, oltre ai noti Usa e Urss, altri due Paesi ci sono riusciti