Gli esperti rassicurano: questo esame non è doloroso ma solo fastidioso. Indispensabile, però, rispettare alcune regole dietetiche nei giorni che lo precedono. Ecco quali.
Gli esperti rassicurano: questo esame non è doloroso ma solo fastidioso. Indispensabile, però, rispettare alcune regole dietetiche nei giorni che lo precedono. Ecco quali.
I legumi sono un alimento versatile che apporta all’organismo sali minerali e vitamine preziose che non devono mai mancare nel propio piano alimentare settimanale
Uno studio condotto per 13 anni ha mostrato la relazione tra il ritardo di alcuni pasti principali e l'insorgenza di malattie cardiovascolari: ecco i risultati e i consigli degli esperti
Sono a rischio soprattutto i più piccoli: assumere troppo cibo spazzatura aiuta nell'insorgenza di numerose allergie alimentari. Ecco i risultati dello studio italiano
Ad ogni tipologia di attività fisica corrisponde una dieta ideale. Lo afferma Paolo Bianchini, consulente nutrizionale e nutraceutico
Entro certi limiti il nostro organismo ottiene numerosi benefici, viceversa può far male a bambini e adulti: ecco le quantità giornaliere di caffeina da non superare e il suo contenuto negli alimenti
Dall'effetto delle mele al ruolo cruciale delle tisane: il nutrizionista Vestita spiega le strategie da mettere in pratica per fronteggiare le pesanti tavolate delle feste di fine anno
Mancano pochi a Natale e i dolci di questo periodo fanno capolino alle nostre tavole. Il professor Giorgio Calabrese, medico nutrizionista, offre i suoi preziosi consigli per godere delle dolcezze natalizie ma con moderazione e senza fare troppe rinunce almeno nei giorni di festa
Durante il periodo natalizio è possibile seguire delle abitudini alimentari sane che ci permettono di liberarci dai sensi di colpa legati ai potenziali chili di troppo. Ne parliamo nel dettaglio con la dottoressa Martina Ramponi, biologa nutrizionista