Interni

"Oggi lanciamo il messaggio di proporre un patto per un'Italia più protetta e quindi più forte e più competitiva. Stiamo affrontando delle sfide che introducono incertezze e rischi mai visti prima. Da questo punto di vista, l'assicurazione è uno strumento potente per stabilizzare le incertezze e per mitigare i rischi. E questo noi è un ruolo che vogliamo giocare al servizio delle famiglie, delle imprese italiane, ma anche dell'intero Paese" cosìil presidente di Ania Giovanni Liverani, a margine dell'assemblea di Ania a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Liverani (Ania): "Vogliamo lanciare un patto per un'Italia più sicura e più forte"

Nonostante la condanna a 18 mesi, l'ormai ex sindaco di Riace viene dipinto dai suoi compagni di estrema sinistra come un eroe. Tutti conosciamo il vecchio detto: c'è chi può e chi non può. Se sei un colletto bianco anche solo sospettato di un reato, vieni marchiato come farabutto. Se sei Mimmo Lucano, invece, puoi

Gabriele Barberis
Mimmo Lucano non è un eroe

L'analisi del ministro della Giustizia: "La Cassazione, come supremo organo giurisdizionale non ha detto proprio nulla, e se lo avesse detto, senza esser investita di un ricorso, avrebbe commesso un sacrilegio"

Massimo Balsamo
"Giudici irriverenti": l'attacco di Nordio. Cosa è successo

Prendiamo i tre numeri di cui siamo venuti a conoscenza negli ultimi giorni. Il primo riguarda lo spread, il differenziale tra il rendimento dei titoli di stato rispetto al titolo preso come riferimento che è quello tedesco

Alessandro Sallusti
Tre numeri contro i gufi

Spiegare qualsiasi incidente, disgrazia o disastro con la scusa del “riscaldamento globale” è diventato lo sport preferito della politica progressista

Vittorio Feltri
Per la sinistra tutto è colpa del clima

La vicenda ci sembra riassumere perfettamente la sinistra italiana. Non binaria per quanto riguarda i generi ma doppia in tutto il resto

Luigi Mascheroni
Cyber-balliste
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica