
Sopravvivono solo i quesiti su Jobs Act e cittadinanza che spaccano il campo largo

Ancora in vendita villa Gernetto e la residenza in Sardegna

Fi festeggia, ma il Pd nel Municipio ci spera ancora. La leghista Sardone: "Fermiamo un altro cantiere"

Mentre l'Occidente si sposta a destra, Elly Schlein subisce il ritorno degli ex diccì, la bocciatura della Consulta sul referendum sull'autonomia e non riesce a risolvere la 'grana De Luca'

Quindi, oggi...: le inutili polemiche su Elon, le intercettazioni di Askatasuna e i Roberto Saviano

L'informativa del ministro dei Trasporti sulla situazione della rete ferroviaria nazionale: "Da anni la rete ferroviaria è oggetto di attacchi, ma l'Italia non si farà intimidire"

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale, in visita ufficiale, la Presidente della Repubblica di Malta, Myriam Spiteri Debono, intrattenendola successivamente a colazione. Era presente il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri - Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Il presidente Donald Trump ha messo in soffitta i dogmi della “cultura woke” e i grandi magnati della Sylicon Valley si sono subito adeguati, ma la sinistra italiana continua a finanziare e sostenere le associazioni Lgbt

Per l'Italia e' "un onore la sua presenza qui a Roma per riaffermare l'amicizia che lega Malta e Italia. Sono certo di poter continuare con lei il rapporto di amicizia e di positivo scambio di opinioni che ho sempre avuto con i suoi predecessori. Sono lietissimo di incontrarla in questa sua prima visita in Italia". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando al Quirinale il presidente maltese Myriam Spiteri Debono. "Lei si e' insediata in un momento di grande protagonismo di Malta nella scena internazionale, con la presenza nel Consiglio di Sicurezza dell'Onu, con la presidenza dell'Osce e con l'imminente presidenza del Consiglio d'Europa. E' quindi un piacere - ha aggiunto Mattarella - parlare con lei e affrontare anche le tante prospettive di ulteriore aumento della nostra eccellente collaborazione". (NPK) Fonte: u.s. Quirinale

"Al momento il percorso dell'autonomia differenziata si è fermato per una serie di osservazioni della Consulta. Noi non siamo contrari al principio dell'autonomiaa, anche perché i Comuni vivono di autonomia. Ma deve ridurre i divari, non aumentarli" così il sindaco di Napoli e presidente dell'Anci Manfredi, a margine della presentazione dell'intesa con l'associazione Fratelli Tutti. (Alexander Jakhnagiev)
