Salvini ha visitato la baraccopoli di San Ferdinando. Lì è stato contestato dai migranti che abitano la baraccopoli e un folto cordone di polizia ha permesso al ministro di proseguire la visita

Salvini ha visitato la baraccopoli di San Ferdinando. Lì è stato contestato dai migranti che abitano la baraccopoli e un folto cordone di polizia ha permesso al ministro di proseguire la visita
Preti di strada, suore e missionari in piazza contro Salvini: "Solidarietà ai migranti". Dieci giorni di digiuni e proteste tra il Vaticano e Montecitorio
Per la prima volta il disco rosso di Salvini riguarda una nave italiana. La Vos Thalassa ha salvato 66 migranti in acque libiche
"Questi ragazzi giustamente vogliono documenti, una casa, un lavoro. Vedete quali sono le condizioni, così non si può fare, e questo lo dico a quelli che affermano che in Italia c'è posto per tutti, non è così". Queste le parole di Matteo Salvini, ministro degli Interni, durante la sua visita alla baraccopoli di San Ferdinando
È stata indetta per oggi la Giornata di digiuno di giustizia in solidarietà coi migranti. Preti di strada, missionari e suore, per manifestare il loro dissenso rispetto alle politiche migratorie del ministro dell’Interno e del Governo, si raduneranno davanti alla basilica di San Pietro. Per dieci giorni, poi, saranno in piazza a Montecitorio, dove terranno un presidio. L’iniziativa è stata promossa da padre Alex Zanotelli a nome dei missionari comboniani, da monsignor Raffaele Nogaro, vescovo emerito di Caserta, da suor Rita Giaretta, di Casa Ruth di Caserta, da padre Giorgio Ghezzi religioso sacramentino, la Comunità del Sacro Convento di Assisi. Tra gli organizzatori anche don Alessandro Santoro, della comunità delle Piagge di Firenze e Peppe Sini del Centro di ricerca per la pace e i diritti umani di Viterbo
Matteo Salvini ha le idde chiare: "No al ritorno di profughi dalla Germania e dall'Austria". Un messaggio chiaro a Vienna e Berlino
L’ex presidente della Camera vuole un listone senza simboli di tutto il centrosinistra
Il presidente dell'Europarlamento da Sarraj: «Lotta senza pietà ai trafficanti. L'Europa si difende aiutando Tripoli»