Varsavia ha accusato Berlino di aver respinto 11mila migranti da gennaio 2024 a febbraio 2025: sul confine tedesco, la Polonia ha istituito controlli in 52 punti di attraversamento

Varsavia ha accusato Berlino di aver respinto 11mila migranti da gennaio 2024 a febbraio 2025: sul confine tedesco, la Polonia ha istituito controlli in 52 punti di attraversamento
La presidente della Commissione europea attacca i conservatori: “C'è in corso una caccia alle streghe ma non cederemo”. Sul dossier vaccini: “Non era un segreto che parlassi con gli ad delle aziende”
"L'Europa è nata per assicurare a un continente dilaniato da secoli di guerre fratricide una prospettiva di pace. Una pace che dura da oltre 70 anni il che è una condizione che è anche un'offerta di modello al resto della comunità internazionale. La vocazione alla pace l'Europa l'ha sempre coltivata e la mantiene. L'Unione europea è al centro di una rete commerciale aperta con tante parti del mondo e questo creando interessi comuni garantiscono la pace: questa vocazione di pace della Ue è condivisa per restituire alla vita internazionale un modello di convivenza serena. Le sfide si sono moltiplicate e l'Europa ha più che mai bisogno del convinto contributo di tutti i suoi Stati membri per continuare a rafforzarsi e integrarsi, per poter affrontare da protagonista il mutato contesto geopolitico" così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. (Alexander Jakhnagiev)
"La nostra collaborazione avviene anche attraverso i frequenti contatti tra i nostri esponenti di governo e gli strumenti di collaborazione consolidati come il comitato dei ministri che si riunisce biennalmente come anche l'incontro trilaterale biennale tra Croazia, Slovenia e Italia e anche attraverso tante forme di collaborazione economica e culturale. Questa collaborazione si giova in maniera preziosissima delle nostre rispettive minoranze che sono il ponte della nostra amicizia e collaborazione e ne sono anche una garanzia" così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. (Alexander Jakhnagiev)
"Ringrazio il Presidente Milanovic per l'accoglienza amichevole che mi ha riservato. Torno a Zagabria dopo dieci anni. Ero stato appena eletto Presidente della Repubblica Italiani quando dieci anni fa venni qua. E' una soddisfazione vedere la collaborazione cresciuta sotto ogni profilo in questi dieci anni" così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella (Alexander Jakhnagiev)
Mimmo Lucano è pronto a passare per le vie legali per provare a tornare ad essere il primo cittadino di Riace
Il Capo dello Stato è atterrato a Zagabria, in Croazia, dove svolgerà una visita di Stato. (Alexander Jakhnagiev)
La Governance poll 2025 premia i responsabili del Friuli, Massimiliano Fedriga, e del comune di Ascoli, Marco Fioravanti (Fratelli d'Italia). Balzo in avanti di Acquaroli (Marche)
"Siamo un Governo che agisce sempre con grande chiarezza per un contrasto fermo all'immigrazione illegale e nel contempo invece valorizza una migrazione legale, in linea anche con il nostro approccio culturale che mette in condizione di avere persone che vengono a lavorare in Italia in settori nei quali non abbiamo forza lavoro tramite l'immigrazione legale. Lo si vede con la recente riorganizzazione dei flussi migratori, in cui abbiamo fatto crescere il numero di migranti dove servono e per permettere anche a loro di avere un adeguato inserimento nel mondo del lavoro. La cittadinanza è una cosa serissima, essere cittadini italiani è una cosa che deve essere meritata e che vede un percorso molto attento per ottenerla. Noi siamo stati sempre pronti a discutere di questo tema ma secondo me, lo dico come esponente di Fratelli d'Italia, si deve fare meno sui giornali e più invece in Parlamento che è il luogo dove si può discutere di tutto al momento giusto e oggi io credo che questa non sia una priorità" così il Ministro dell'Agricoltura Lollobrigida, a margine della presentazione del docufilm sul G7 Agricoltura tenutosi a Siracusa. (Alexander Jakhnagiev)
La sinistra dovrebbe accettare che una persona che ha servito il Parlamento per decenni, che è stato ministro e che oggi ricopre con sobrietà e equilibrio la seconda carica dello Stato, possa essere riconosciuto da tutti