"Le esprimo, Santità, la riconoscenza più alta per l’insegnamento e l’orizzonte presentati dalla Dilexi te, l’Esortazione Apostolica diffusa nei giorni scorsi, che sollecita alla indispensabile trasformazione di mentalità. Non vogliamo arrenderci alla prospettiva di una società dominata da oligarchi o, meglio, da privilegiati, in base al censo, alla spregiudicatezza, all’indifferenza verso gli altri, che si profila rimuovendo i valori di uguaglianza, di solidarietà, di libertà. Accanto a questi – in contrasto con tante generose iniziative, anche in Italia - vi sono fenomeni sovente mossi dalla paura dello sconosciuto, dall’arroccamento di fronte a processi strutturali di rilevanza globale che stanno modificando le nostre realtà: il cambiamento climatico, le migrazioni, lo stesso uso delle nuove tecnologie". Lo ha detto il Presidente della Repubblica in una dichiarazione dopo aver accolto Papa Leone XIV al Quirinale. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: Non dobbiamo arrenderci a società dominata da oligarchi

"In Medio Oriente, alla ferita atroce dell’attacco terroristico del 7 ottobre 2023, ha fatto seguito una reazione che ha superato non soltanto criteri di proporzionalità, ma anche i confini di umanità. Oggi c’è “una scintilla di speranza” - come Vostra Santità ha rimarcato - che va sostenuta con convinzione. La liberazione degli ostaggi rimasti in vita è di grande valore e coinvolge quanti hanno a cuore civiltà e dignità delle persone, rivolgendo un pensiero a quanti sono morti in quella crudele condizione di prigionia. Il cessate il fuoco a Gaza consente di iniziare a porre riparo a quella popolazione, così provata da brutale sofferenza". Lo ha detto il Presidente della Repubblica in una dichiarazione dopo aver accolto Papa Leone XIV al Quirinale. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: Reazione ad attacco Hamas 7 ottobre ha superato proporzionalità e i confini di umanità

Il presidente Usa ha voluto dedicare un post con invito all'acquisto al libro di Giorgia Meloni uscito di recente nell'edizione inglese: "Giorgia sta facendo un lavoro incredibile per il meraviglioso popolo italiano"

Francesca Galici
"È un'ispirazione per tutti". L'endorsement di Trump al libro di Meloni. Lei: "Grazie amico mio"

"A fare le spese di un mondo nel quale la convivenza pacifica è messa così in pericolo, sono sempre i più vulnerabili, soprattutto bambini e giovani, Non è accettabile che venga sottratto il futuro a intere generazioni. Spesso a pagare un prezzo alto nelle guerre sono le comunità cristiane, prese di mira per il ruolo di stabilizzazione e di moderazione che tradizionalmente esercitano, in particolare nel Vicino Oriente". Lo ha detto il Presidente della Repubblica in una dichiarazione dopo aver accolto Papa Leone XIV al Quirinale. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: Spesso a pagare un prezzo alto nelle guerre sono le comunità cristiane

"Bisogna rilanciare la soluzione di uno stato per ciascuno per i due popoli l'unica condizione per pace e sicurezza duratura". Lo ha detto il presidente della Repubblica in una dichiarazione dopo aver accolto Papa Leone XIV al Quirinale. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Medio Oriente, Mattarella: "Rilanciare soluzione due popoli due Stati"

"Tutte le volte che c'è una tragedia di questo tipo piangiamo e ci inchiniamo a queste persone che sono morte mentre facevano il loro dovere. Purtroppo con la pazzia, con il terrorismo e in caso di incidenti, non è possibile prevenire la drammaticità di questi eventi. Possiamo soltanto dire che le loro famiglie non saranno lasciate sole perché fanno parte della grande famiglia della Difesa. E per il resto non possiamo far altro che punire le persone che hanno fatto questo atto incommentabile e scellerato" così il Ministro della Difesa Guido Crosetto, a margine del Forum Internazionale dell'Agricoltura e dell'Alimentazione di Coldiretti, presso la sede di Coldiretti stessa. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Crosetto: "Ci inchiniamo ai tre Carabinieri morti a Verona, non lasceremo sole le loro famiglie"

Un giorno straordinario per il Medioriente; un po' meno per il femminismo

Luigi Mascheroni
In fondo a destra

Se "gita scolastica" è una parola che qualcuno considera sacrilega, ebbene, si può discutere del termine: non significa che si stia sminuendo Auschwitz

Vittorio Feltri
Indignati con Roccella ma non per il 7 ottobre

La trasformazione del Pd in partito massimalista è impressionante: con la segreteria Schlein è passato dall'essere partito istituzionale a partito anti-sistema

Giancristiano Desiderio
I libdem e il problema alla loro sinistra
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica