Tajani e Crosetto: "Carabinieri e truppe per il processo di peace keeping"
Le notizie di politica oggi in Italia. Ultima ora e approfondimenti su riforme UE, governo e parlamento. Ultimi articoli sulla politica italiana e internazionale, con approfondimenti su elezioni e manovre. Tutti gli aggiornamenti e le dichiarazioni del Presidente Giorgia Meloni, Sergio Mattarella e dei rappresentanti del nostro Paese.
Tajani e Crosetto: "Carabinieri e truppe per il processo di peace keeping"
Attacco frontale del patron di Tod's: "Non ci si alza al mattino e si accusa il Made in Italy"
A tre giorni dall'agguato all'Università di Siena, non risultano ancora iniziative da parte del rettore
La campagna del leader di "Azione" sui disastri dell'erede degli Agnelli. Il ministro Urso: "John venga in Parlamento"
L'ex senatore grillino Airola sul Nobel alla Machado: "Va abolita la categoria Pace"
Almeno due giudici pizzicati a farsi aiutare dalle app di Ai. "Vietato usarle, serve più trasparenza"
Il capo dello Stato visita i militari italiani in Estonia col timore dei droni russi: "Qui per garantire la pace"
Al comizio di chiusura in Toscana la premier attacca il centrosinistra: "Tratta i suoi elettori come imbecilli"
La premier sul palco a Firenze: "Sinistra oltranzista più di Hamas". Il gelo della piazza su Netanyahu
Accordo Gaza, Guterres (Onu): Inizio della fine di guerra devastante. Hamas e Israele lo rispettino "Esorto Israele e Hamas a rispettare pienamente l’accordo sul cessate il fuoco e il rilascio degli ostaggi, è un punto di svolta disperatamente necessario che deve segnare l’inizio della fine di questa devastante guerra. La proposta del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump deve essere pienamente attuata. Abbiamo aspettato fin troppo a lungo questo momento. Ora dobbiamo farlo davvero contare. Tutti gli ostaggi devono essere rilasciati in modo dignitoso. Un cessate il fuoco permanente deve essere assicurato. Il bagno di sangue deve finire una volta per tutte. Servono accessi umanitari e finanziamenti adeguati per la ripresa, oltre a un percorso politico credibile verso la soluzione dei due Stati.”, lo ha detto il Segretario Generale dell'Onu Antonio Guterres. UN (Alexander Jakhnagiev)