"Rendere gli strumenti agevolativi sempre più fruibili e più semplici da utilizzare é l'obiettivo che abbiamo oggi": l'Ad di Invitalia, Bernardo Mattarella, lo sottolinea al convegno di carpi dei Giovani imprenditori di Confindustria. "In occasione delle audizioni in Parlamento sulla riforma degli incentivi, abbiamo fatto alcune proposte per snellire e velocizzare gli iter di approvazione. Ad esempio, nell'istruttoria ci sono delle cose che noi possiamo sicuramente semplificare. Ma - spiega - una delle esigenze più importanti è quella di avere una costanza di dotazione finanziaria attraverso la dotazione di un Fondo unico per gli incentivi che consenta al soggetto gestore di attivare i fondi a seconda della domanda. Questo per evitare di lasciare domande sospese per mancanza di risorse e avere, al contempo, risorse inutilizzate per anni su incentivi con poca richiesta". Confindustria (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bernardo Mattarella (Invitalia): Iter per incentivi a imprese vanno resi più semplici

Altri 30 milioni alle biblioteche per l'acquisto di libri. La Direzione Generale Biblioteche e istituti culturali comunica che è stata avviata la procedura di ricezione delle domande di contributo alle biblioteche per l'acquisto di libri, anche in formato digitale. La copertura finanziaria è di 24,8 milioni per l'anno 2025 e 5,2 milioni per l'anno 2026, al netto dell'ulteriore importo stabilito dal decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95, che ha disposto l'incremento di ulteriori 30 milioni del fondo. Mic (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bando per altri 30mln a biblioteche per acquisto libri dal Ministero della Cultura

"La persona che ha effettivamente ricevuto il Premio Nobel mi ha chiamato oggi e mi ha detto 'Accetto questo in tuo onore, perché te lo meritavi davvero'. Una cosa davvero carina da parte sua. Sono felice per lei, ovviamente non le ho detto “dammelo”'." Lo ha detto Trump alla Casa Bianca. White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Trump: Vincitrice Nobel pace mi ha chiamato e mi ha dedicato il Premio

Il Presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha preso parte in Brasile alla ‘Partida do Coraccao’ nello stadio Maracanà di Rio de Janeiro. "Un grande evento di sport e solidarietà, patrocinato da Enel con il sostegno del Governo dello Stato di Rio de Janeiro e dell’Ambasciata d’Italia a Brasilia, che ha coinvolto migliaia di bambini e famiglie in condizioni di vulnerabilità sociale. La partita è stata anche una occasione per celebrare e consolidare l’amicizia tra le due Nazioni", è il messaggio diffuso sui social. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La Russa al Maracanà a Rio per la "Partida do Coracao", in campo grandi campioni per evento solidale

Sì, caro Alberto: c'è un ritorno prepotente dell'antisemitismo in Europa. Lo denuncio da due anni

Vittorio Feltri
L'odio si ammanta di slogan umanitari
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica