È davvero nell'interesse di Andrea Sempio essere assistito da una difesa ipermediatica, che dice tutto e il contrario di tutto, che evoca fantasmi di santuari, apparizioni notturne e complotti di tutti i tipi? Magari un avvocato che vada meno in televisione e combatta passo per passo le accuse nei suoi confronti sarebbe più utile

Luca Fazzo
Trovate un avvocato ad Andrea Sempio

Non c'erano le condizioni per per restare Primo ministro, hanno prevalso interessi di parte. I partiti politici continuano ad adottare una posizione come se avessero tutti la maggioranza assoluta nell'Assemblea Nazionale. Ogni partito politico vuole che l'altro adotti il ​​suo programma". Spiegando i motivi del suo passo indietro e ha sottolineato di aver “cercato di costruire un percorso con le parti sociali. Sono un militante, ma considero che bisogna sempre preferire il Paese al proprio partito, gli interessi del popolo francese ai propri militanti". Lo ha dichiarato il premier dimissionario francese, Sebastien Lecornu, dopo aver rimesso il suo mandato nelle mani del presidente, Emmanuel Macron. Gouvernement France (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Si dimette in Francia Lecornu dopo 27 giorni: Non c'erano condizioni per restare Primo ministro

Protestare senza violenze per ciò che sta accadendo in Medio Oriente e per esprimere il proprio pacifismo è legittimo, ma chiedere al governo di interrompere ogni rapporto economico con Israele porta a un danno in primis per i lavoratori italiani. Gli stessi che, almeno in teoria, dovrebbero essere rappresentanti dai sindacati scesi in piazza a fianco dei pro Pal

Giovanni Toti
Il paradosso dei sindacati in piazza con i pro Pal

In occasione del 250esimo anniversario della Marina americana, Donald e Melania Trump hanno preso parte alla cerimonia “Titans of the Sea” a bordo della portaerei USS George H.W. Bush. Durante l’evento, la coppia presidenziale ha assistito a una maestosa esibizione delle forze navali, con manovre aeree, dimostrazioni dei Navy SEAL, lanci di missili e fuoco d’artiglieria sull’Atlantico. All'arrivo sul palco sul ponte della portaerei Trump ha ballato la sua iconica danza. Courtesy: X (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Trump fa la sua danza davanti ai marinai riuniti per il 250esimo anniversario della Marina americana

La CGIL è sempre stato un grande sindacato che ha unito operai, impiegati, professori, pubblico impiego. Adesso Landini ha scelto di diventare il sindacato degli estremisti, dei maranza, dei fuori legge, di quelli che vanno in piazza a menare. Lui dice che se n'è accorto, però ha già proposto una manifestazione per il 25 ottobre. Landini ci è o ci fa?

Gabriele Barberis
Landini ci è o ci fa?

La sinistra accusa la Rai di Tele Meloni ma a preoccupare davvero per la libertà di informazione è La7 che prendendo una deriva pericolosa. E i casi Albanese e Telese lo dimostrano

Alessandro Sallusti
La sveglia di Sallusti - La7 sulla scia di TeleHamas

“Saremo molto veloci. Abbiamo avuto degli ottimi incontri. I paesi del mondo che circondano Israele, musulmani, arabi e molti altri, hanno avuto ottimi incontri con Hamas e sembra che stia funzionando. Aspetteremo un po', vedremo come andrà a finire.” Così il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, davanti alla Casa Bianca. Courtesy: The White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Trump: Accordi con Hamas? Penso che procederanno molto velocemente
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica