Gli operai dell'Alcoa e i minatori del Sulcis pagano l'inganno di vent'anni di vigliaccheria della politica che non ha avuto il coraggio di dire che quell'attività non reggeva più
Bufera sul Colle dopo la pubblicazione delle indiscrezioni sul contenuto delle telefonate tra Napolitano e Mancino: giudizi taglienti su politici e magistrati

Smentite le accuse lanciate ieri da Guerisoli. La Cisl assicura: "Pagamento corretto". E Bonanni: "Non siamo evasori"

Luca Telese, ex giornalista del "Fatto", si scaglia contro la campagna aggressiva di Travaglio: "Si sente un santone con licenza di dileggio. La sua fanfara farà rivincere il Cav"

Abusi, servizi segreti, manie di protagonismo di magistrati senza scrupoli, fini politici. Questa fu Mani pulite. Da allora nulla è cambiato

Le intercettazioni sono pulite e innocenti? Sia Napolitano a mostrarle al popolo. Perché non lo fa?

Semler, console Usa a Milano ai tempi di Tangentopoli: "Alla fine del '91 Di Pietro mi anticipò l'arresto di Chiesa". E l'ex pm cosa dice? Continua a smentire

Durante il bilaterale, la cancelliera a Monti: "Preoccupa quello che può accadere con le elezioni in Italia"

La preoccupazione che l'intesa sulla legge elettorale dia il via al voto anticipato. La partita su intercettazioni e anticorruzione
Su "Panorama" le conversazioni intercettate tra il capo dello Stato e Mancino. Dalle critiche a Berlusconi alla bocciatura di Di Pietro: nelle intercettazioni spuntano il sollievo per il passo indietro del Cav e i giudizi taglienti contro i pm. Scoppia subito la polemica. Ingroia all'attacco: "La copertina del settimanale? Si rischia il ricatto al Colle"
