La conduttrice a un passo da La7, potrebbe firmare martedì. Dopo Mentana, Fazio, Saviano a Telese arriverebbe dunque anche la corte della Dandini, mai troppo tenera con il Cavaliere e che passerebbe così da martire "cacciata" dal premier
Oggi il summit Calderoli-Sacconi per discutere del riscatto degli anni di università e del servizio militare. L’Iva al 21% potrebbe essere il tampone per tappare eventuali falle. Berlusconi continua a tessere: possibili nuovi ritocchi. Intanto la decisione di cancellare la supertassa ha spiazzato l'opposizione, che adesso rosica.
L'opposizione e i giornali di sinistra uniti nel condannare la manovra, soprattutto la supertassa. C'è chi la definiva una manovra champagne o chi, come Bersani, diceva: siamo alla confusione non veco come possano quadrare i conti. Ma la cancellazione di superprelievo e supertassa ha spiazzato tutti. Intanto Berlusconi continua a tessere: non sono esclusi nuovi ritocchi. E sulle pensioni i giochi sono ancora aperti: c'è un jolly per la copertura
Il premier: «Ora il provvedimento è più equo. La maggioranza è coesa: altro che crisi tra me e Tremonti». Allo studio c’è anche un piano per crescita e sviluppo
La Camusso infiamma le piazze parlando di golpe, la Uil s’infuria per gli statali. Fiom e centri sociali dettano il calendario delle proteste: così la sinistra radicale stila un calendario di guerra per rovesciare l'esecutivo
Il decreto toglierà le agevolazioni fiscali alle cooperative che per anni hanno fatto cartello contro il libero mercato. A lungo ha fronteggiato i numerosi colpi bassi delle "sorelle rosse"
Doppia vittoria del ministro: incassa garanzie per Comuni e Province ed emargina il "cerchio magico" del capo. L’ira della base sulle pensioni
In una lettera al partito Penati rivendica i suoi meriti politici e mette in guardia chi vuole intentargli un processo sommario. Il segretario: "Ha già fatto un passo indietro"
La riforma è un obbligo: la previdenza assorbe gran parte della spesa. E ormai certi lussi sono insostenibili
Qualche scontento ci sarà sempre, ma l'esecutivo ha migliorato il decreto. Bisogna risanare i conti per i nostri figli