

Conferenza stampa di Silvio Berlusconi, Giulio Tremonti e Gianni Letta. Il premier: "Lavoreremo da subito per introdurre in Costituzione l'equilibrio di bilancio, per le imprese le libertà in base alle quali tutto è consentito tranne ciò che non sia espressamente vietato dalle leggi. Lavoreremo per l’accelerazione delle misure che abbiamo introdotto nel dl manovra con la possibilità del pareggio di bilancio nel 2013 anzichè nel 2014". Poi: "Ho passato tutto il pomeriggio al telefono con i colleghi europei, con Angela Merkel, Sarkozy, Von Rampuy per concordare tra di noi misure. A breve un G7, questa sera sentirò Obama". E le Commissioni potrebbero essere convocate già in agosto
Il parlamentare del Pdl coinvolto nell'inchiesta sulla P4 rimarrà in carcere, lo ha deciso il tribunale di Napoli rigettando l'istanza di scarcerazione
Guai a toccare il Quirinale: Napolitano risponde con una nota alle accuse lanciate dalla Lega. Anche se la rettifica è minima: le auto blu a disposizione del Colle sono 35 anziché 40, di cui cinque per il Presidente
Da sessant'anni al potere lo stesso partito e gli stessi imprenditori. La bufera che ha investito l'ex città simbolo della classe operaia italiana arriva, inevitabilmente, addosso anche al sindaco Giorgio Oldrini. Ma lui non rinnega nulla: "Quello che ho fatto l'ho fatto solo nell'interesse della gente"
Ieri un confronto di quattro ore tra l'esecutivo, i sindacati e i rappresentanti delle categorie produttive del Paese. La ricetta anti crisi del governo prevede di unire allo sviluppo delle imprese il rigore dei conti pubblici. Queste le linee guida
Trentadue stanze d’albergo spuntate dal nulla, grazie alla lievitazione della licenza edilizia: c’è anche questa vicenda dentro all'inchiesta della Procura di Monza sui rapporti tra la giunta di Sesto San Giovanni e gli imprenditori locali. Protagonista del "miracolo" l’assessore Di Leva, che consiglia a Di Caterina il professionista di fiducia
Per il tradimento occasionale vale il detto "occhio non vede, cuore non duole". Ma se diventa una costante, sono guai
E' tempo di villeggiatura anche per Prodi. Il Professore torna a Castiglione della Pescaia dopo quattro anni. Nostalgia? No, è bastato che il comune toscano cambiasse colore politico
Berlusconi contro speculatori e opposizione. Battibecco con Tremonti in conferenza stampa, poi lo sfogo: magari si dimettesse