Da qui alle primarie i leader della sinistra si sfideranno per conquistare la leadership. Il Pd accusa Di Pietro di fare il gioco del Cav. Casini propone un esecutivo d'emergenza. Ma Vendola e Bersani dicono "no"
A Otranto domani verrà varata l'introduzione della Tourist Card, una tessera obbligatoria per tutti i villeggianti. Il balzello dovrebbe portare nelle casse della perla del Salento tra i 500mila e gli 800mila euro. Stesso provvedimento adottato anche nel vicino Comune di Salve.

Il ministro dell'Economia è alle corde. Il sottosegretario alla Difesa boccia le bozze del decreto che sarà esaminato giovedì dal Cdm. Si dimette intanto Marco Milanese, il braccio destro del superministro. Decisione legata al coinvolgimento del consigliere nell'inchiesta sulla P4
Il Senatùr: "Ha fatto una cosa sbagliata, poi però mi ha dato risposte positive". Decisiva la segreteria politica in via Bellerio. Al centro del vertice ci sarà la manovra fiscale e il decreto sui rifiuti. E al raduno della Lega la fune si spezza: guarda il video
Trentunesimo anniversario del disastro di Ustica. Il capo dello Stato scrive ai parenti delle vittime della strage: "Ogni sforzo deve essere compiuto, anche sul piano internazionale, per giungere finalmente a conclusioni che rimuovano le ambiguità che ancora oggi circondano quel tragico fatto"
Il presidente della Campania, indagato per epidemia colposa: "La responsabilità è dei Comuni che non sanno fronteggiare l’emergenza Dalla Lega un comportamento irresponsabile". La risposta di Bossi: "Napoli tratti con tutte le Regioni, non può sperare in un decreto legge"
"Sbigottite" dalle notti di Arcore, si costituiranno parte civile. Ma una di loro si prostituiva: "Così aiutavo la mamma e compravo borse, gioielli e pellicce". Ambra, ex Miss Piemonte, aveva una "relazione" con un imprenditore
La colpa alla fine sarà di Pulcinella. Per ora tocca a Caldoro beccarsi la parte di capro espiatorio. I Pm si sono guardati intorno e dopo aver scansato sindaci partenopei vecchi e nuovi, Bassolino, Jervolino, De Magistris, hanno pensato che per l’accusa di "epidemia colposa" andava benissimo il presidente della Campania
Il 30 giugno scade il termine fissato dall'Ue: il rischio è di perdere parte dei finanziamenti. Il governatore Cota: "Non è un'opera contro la Val di Susa"
Pisapia e il cardinal Tettamanzi vogliono edificare il luogo di culto islamico più grande d’Europa. Ma nessuno si scandalizza per la Chiesa copta, costretta in uno seminterrato e contestata dai vigili