Marco Reguzzoni è stato confermato fino a dicembre presidente del gruppo parlamentare della Lega alla Camera. Lo ha deciso l’assemblea dei deputati del Carroccio riunita a Montecitorio che, a sorpresa, ha approvato la conferma di Reguzzoni per acclamazione, senza procedere a votazione
Polizia schierata in assetto antisommossa. Momenti di tensione quando un gruppo di manifestanti ha lanciato uova, ortaggi e almeno un petardo contro la polizia schierata davanti alla Camera dei deputati
Attacco ad personam contro il nostro cronista Andrea Indini che ieri aveva anticipato la notizia che il neosindaco avrebbe tagliato 32 dirigenti. Tirata in ballo pure la moglie del giornalista. Ma i tagli restano e i fondi degli asessorati crescono...
Mentre Woodcock rovista con le sue inchieste nell’immondizia dei verbali, De Magistris non riesce a smaltirla. È l’Italia dei giustizieri politicizzati, che quando sbagliano e vengono smentiti dai fatti urlano subito al complotto
L'intervento della Commisioione Ue assicura maggiore libertà di scelta agli automobilisti nel momento in cui deve ricorrere all'officina. Che cosa prevede la normativa di Bruxelles

Il premier: "Abbiamo la maggioranza assoluta. Finiremo la legislatura". L'opposizione, scottata dalla fiducia di ieri, rinuncia a chiedere il voto. Bossi: "Aspettiamo i fatti"
I pm di Napoli vanno a pescare gli sfoghi dei ministri: le preoccupazioni di Frattini dopo lo strappo di Fini, le lodi della Gelmini a Montezemolo, le mezze parole della Prestigiacomo sulla Carfagna e i giudizi di Bisignani sulla Brambilla (leggi qui). Tutti volevano "addomesticare" il Giornale, nessuno ci è riuscito. IL COMMENTO Con Bisignani ho un rapporto intestinale / Vittorio Feltri
Ieri al Senato Berlusconi ha fatto un discorso come da tempo non accadeva. Non una lamentela, non un’incertezza: ha dato alcune delle risposte che il Paese chiedeva e ha dimostrato di avere i numeri per lavorare
In un messaggio inviato al Cnel il Capo dello Stato esorta le istituzioni a salvaguardare e valorizzare il capitale umano del nostro paese e delle sue risorse di creatività e d’innovazione: questa è la "condizione indispensabile per assicurare una equilibrata crescita economica e la tenuta del tessuto civile e sociale"
Si può fare lo sciopero della fame pur avendo uno stipendio che assomiglia a quello di un funzionario della Banca d’Italia? All'Agcom sì. Le organizzazioni sindacali protestano per l’applicazione della legge Brunetta che prevede la revoca degli accordi. Le retribuzioni dei 350 lavoratori pesano nel bilancio per oltre 48 milioni