Chi festeggia e chi ammette la sconfitta. Zaia stappa 3mila bottiglie di Prosecco. Formigoni scherza sul proprio look. Biasotti fa i complimenti a Burlando. La Faenzi minaccia battaglia. Batosta per Loiero che non molla: "Non me lo spiego". Ora la Polverini crede nei miracoli
Il terremoto di un anno fa ha certamente influito sulle votazioni per la Provincia dell’Aquila, rinviate di un anno proprio a causa del sisma, dopo 392 sezioni scrutinate su 415, è largamente in testa Antonio Del Corvo del Pdl
Il ministro leghista diventa governatore e incassa il 60% delle preferenze mentre il suo partito vola al 35% raddoppiando i voti alle regionali. E il Pdl veneto si ferma tra il 24 e il 25%
La percentuale di votanti è del 65% contro il 72% del 2005. Calo più forte nel Lazio: 10%. Più alta la partecipazione dove si è votato anche per i Comuni
Le sei macchinette annunciate un mese fa sono state montate venerdì scorso nel liceo scientifico romano, approfittando dell'interruzione delle lezioni nell'istituto, sede di seggio per le elezioni. Gli studenti le troveranno al ritorno dalle vacanze di Pasqua.

L'ex presidente di Telecom interrogato nel processo all'ex capo della security ipotizza uno scontro tra servizi segreti dietro lo scandalo che ha colpito il gruppo

Il responsabile dei chierichetti di Varna (Bolzano) accusato di abusi su minori e produzione di materiale pedopornografico. Il parroco ha subito sospeso il laico
La rivista specializzata Tuttoscuola fa i conti in tasca alla spesa pubblica per la scuola e scopre che se agli istituti paritari andassero finanziamenti più sostanziosi alla fine lo Stato ci guadagnerebbe perchè il costo per alunno è molto più alto nelle scuole statali.

Il politico del Pdl dovrà spiegare al magistrato se è vero che sia in possesso o abbia letto il manoscritto che riassume il capitolo scomparso di «Petrolio», il romanzo postumo dello scrittore, in cui si farebbe riferimento ad alcune vicende che chiamano in causa l'Eni

Il leader dell'Idv battuto dal centrodestra nel suo paese. Il candidato sindaco del centrodestra, Nicola Travaglini, ha battuto per dieci punti (46 contro 35%) Margherita Rosati, dell’Idv