Politica

Ma come vivono, di che si nutrono, come si accoppiano ora Bruno Vespa, Michele Santoro e Giovanni Floris? La scellerata idea di mandarli a casa proprio quando è di scena la politica, genera spaventosi interrogativi sulla loro clandestinità e le loro condizioni di salute

Marcello Veneziani
La tristezza dei tribuni rimasti senza la tv

Bilanci non sempre trasparenti, patrimoni spesso sconosciuti, vincoli quasi mai rispettati. Oltre a sfruttare i dipendenti la Cgil blocca lo sviluppo di un intero paese. Complici spesso i tribunali

Claudio Borghi
Il ricatto di piazza del partito dei no

Molte tinte occupate o sconvenienti: il verde è della Lega, il nero ricorda il fascismo e l’azzurro se l’è preso il Cav. Anche sul nome si brancola nel buio. "Della Nazione" è troppo vintage. Ci vorrebbe qualcosa di libertario, tipo radicali. Ma Pannella non vende...

Vittorio Macioce
Il partito di Fini? Sarà colorato di grigio

Dalle notizie che in questi giorni compaiono un po’ ovunque risulta piuttosto evidente che siano molti i partiti che hanno «fatto i furbi» nella raccolta delle firme per la presentazione delle liste elettorali

Gilberto Oneto
Il commento/Nuove regole per fermare i "barocrati"

«Se la Polverini vince ha vinto Berlusconi, se la Polverini perde ha perso Fini». La sintesi la fa un ministro neanche troppo vicino al Cavaliere e, se pure un po’ ingenerosa nei confronti del presidente della Camera, rende piuttosto bene lo stato dell’arte

Adalberto Signore
Il retroscena/Sulla piazza l’ultimo screzio tra il Cavaliere e Fini
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica